Verso la fine degli anni Ottanta, sulle scene pinerolesi, comparve una formazione che si impose per la sua musica raffinata e per le sue capacità esecutive ineccepibili. Stiamo parlando dei…
Autore: ones
“In Crescendo”, maggio di concerti all’Accademia di Musica
Nuova iniziativa concertistica dell’Accademia di Musica di Pinerolo. Si chiama “In Crescendo” e si può riassumere in tre concerti più una maratona finale. Quattro eventi che si terranno lungo tutto…
“Piemonte Blues Stop”, Castagnole si tinge di Blues
A giugno, per una decina di giorni circa, Castagnole Piemonte sarà teatro di un’importante manifestazione dedicata al blues. A partire dal 4 giugno, concerti, jam session e workshop animeranno la…
“Hommages et Paraphrases”, la ricerca formale di Giuseppe D’Angelo
Quando si ha l’occasione di incrociare artisti che, nel nome di una musica pura, assoluta, sanno travalicare i generi e le tassonomie tradizionali, le esperienze fruitive che ne derivano sono…
Guido Beccaria, una finestra in musica sul mondo giovanile
Il nome di famiglia è legato indissolubilmente a una storica forneria di San Lazzaro, borgo pinerolese nella zona est della cittadina. Qualcuno lo conosce invece per la sua attuale attività…
OUTSIDE THE BORDERS – DISToo
Che le radici di “Outside The Borders” risiedano nel grunge lo dicono anche i credits. Di mix e mastering si è infatti occupato Jack Endino, figura seminale della scena di…
“I Venerdì del Corelli”: la stagione 2022
Pubblicato il programma della prima parte curata dall’importante Istituto Accademico pinerolese. “I venerdì del Corelli partirà il prossimo 18/3 con una prima parte già stabilita e una seconda ancora da…
LA POZZANGHERA CHE SI CREDEVA IL CIELO – Federico Raviolo
“La pozzanghera che si credeva il cielo” è il titolo del nuovo lavoro di Federico Raviolo. Smessi temporaneamente i panni di front-man dei Mechinato, Federico si è dedicato compiutamente all’attività…