Il nome di famiglia è legato indissolubilmente a una storica forneria di San Lazzaro, borgo pinerolese nella zona est della cittadina. Qualcuno lo conosce invece per la sua attuale attività…
Categoria: TOP42022
LA POZZANGHERA CHE SI CREDEVA IL CIELO – Federico Raviolo
“La pozzanghera che si credeva il cielo” è il titolo del nuovo lavoro di Federico Raviolo. Smessi temporaneamente i panni di front-man dei Mechinato, Federico si è dedicato compiutamente all’attività…
Massimiliano Génot, lo sguardo contemporaneo della musica classica
La retrospettiva sul mondo musicale pinerolese del passato, attivata tramite la riscoperta di vecchi servizi giornalistici locali, talvolta ci mette di fronte a personaggi che inducono a rivolgere il nostro…
Allione, una chitarra tutta rock e jazz
Immagine tratta dal sito internet https://www.vitadiocesanapinerolese.it/ “Un pinerolese alla corte di Paolo Conte”, titolava l’Eco Mese nel 1989. Per Andrea Allione, in effetti, la militanza nella formazione del cantautore astigiano…