“Oh no, its’ Prog!” è il titolo del primo album del musicista lusernese Gianni Nicola, uscito nel 2020. Un lavoro che si ispirava chiaramente alla storia della musica progressiva classica, con ammiccamenti che andavano dai Genesis e Jethro…
Riceviamo, e volentieri ripubblichiamo, il comunicato stampa relativo al nuovo ciclo di concerti organizzato dall’Accademia di Musica di Pinerolo. Comune denominatore, le varie location, tutte caratterizzate dalla presenza di fortificazioni sparse sulle nostre montagne. Di seguito il cartellone…
Il 23 luglio 2022 sarà una data importante per la musica pinerolese. Torna, infatti, a Salza di Pinerolo, lo storico festival Salza Music, gloriosa kermesse che dal 1988 al 1999 per undici anni portò ogni estate centinaia di…
A distanza di tre anni dal precedente “Alla porta dei sogni”, il cantautore Giovanni Battaglino sta per tornare con un nuovo album. Si chiamerà “Ricominciare dalle parole” ed uscirà presumibilmente verso fine anno. Intanto Giovanni, per finanziare la…
I Nomadi rimangono uno dei più grandi misteri irrisolti della musica italiana. Una band che, nonostante i quasi sessant’anni di vita, riesce a riunire sotto la sua ala tre generazioni di appassionati e che fa il tutto esaurito…
In questi giorni è in uscita un disco molto particolare. Si tratta di un 7″ a 33 giri pubblicato a nome di Eros della Nuova Equipe, con due brani strumentali di musica leggera di chiara impronta beat. La…
Nuova iniziativa concertistica dell’Accademia di Musica di Pinerolo. Si chiama “In Crescendo” e si può riassumere in tre concerti più una maratona finale. Quattro eventi che si terranno lungo tutto il mese di maggio presso gli spazi di…
A giugno, per una decina di giorni circa, Castagnole Piemonte sarà teatro di un’importante manifestazione dedicata al blues. A partire dal 4 giugno, concerti, jam session e workshop animeranno la cittadina, con un cartellone di ospiti di livello…
È giunto il momento della nostra prima playlist del 2022 e come sempre è infarcita di novità discografiche. Molti singoli, alcuni estratti da album e anche qualche segnalazione legata ad articoli o interviste pubblicate su Groovin’ negli ultimi…
Pubblicato il programma della prima parte curata dall’importante Istituto Accademico pinerolese. “I venerdì del Corelli partirà il prossimo 18/3 con una prima parte già stabilita e una seconda ancora da definire. I primi quattro concerti si svolgeranno tra…
Con un annuncio ufficiale tramite i vari canali social, gli Africa Unite hanno comunicato di aver reso disponibile la propria discografia completa sulle principali piattaforme di streaming. Una buona notizia per i fan, che su Spotify & co.…
Con qualche settimana di ritardo arriva anche la playlist Spotify di Groovin’ per il quarto trimestre 2021. Tutte le uscite degli ultimi tre mesi più una serie di chicche che ci siamo persi e qualche riscoperta del passato.…
Pubblicato il programma completo della nuova stagione concertistica 2021/2022 dell’Accademia di Musica di Pinerolo. Di seguito il dettaglio, come esplicitato sul sito dell’Ente (www.accademiadimusica.it). PRELUDI PRELUDI, la prima parte della Stagione concertistica 2021/22 dell’Accademia di Musica di Pinerolo, inaugura…
Aggiornamento del 28/03/2022 Ecco i nostri video della serata… ci scuserete la bassa qualità e gli errori tecnici di ripresa, ma i nostri mezzi sono quelli che sono! In mezzo a tutto questo, le performance di Africa Unite,…
Partito il primo ottobre scorso, durerà fino al 31 marzo 2022 il crowdfunding per il nuovo album dei Docker’s Guild. Si chiamerà “The Mystic Technocracy – Season 2: The Age of Entropy” e sarà il terzo capitolo della…
Di seguito la nuova playlist di Spotify con il meglio delle uscite dell’ultimo trimestre. Buon ascolto! TRACKLIST 233 GRADI CENTIGRADI – Narratore Urbano PAS OU JOUR – Tito Sherpa & Neekoshy UNA VACANZA SU MARTE – I-Dea Il…
Dopo la sessione straordinaria di quest’estate, necessaria per recuparare almeno in parte gli appuntamenti cancellati lo scorso anno, torna una delle storiche rassegne musicali pinerolesi. “Suoni d’autunno” è pronta a colorare di musica, come da tradizione, le serate…
Il plogging è una disciplina sportiva di origine svedese che all’agonismo abbina lo spirito etico dei suoi partecipanti. Nata come una convergenza di attività motoria e cura dell’ambiente, nel tempo si è trasformata in vera e propria specialità…
Si chiama “Samedi et dimanche avec le Français, la musique et le chant” e giunge quest’anno alla quarta edizione. Si tratta di un ciclo di concerti volti all’approfondimento linguistico del Francese attraverso la musica. Il cartellone è a…
Torna anche quest’anno l’evento letterario Scritto Misto che dal 2015, ogni estate, colora alcune tra le più amene località della Val Chisone. Incontri con importanti personalità, letterarie e non, presentazione di libri e tanti ospiti musicali. A partire…
Dal 2005 l’Associazione LUCAS coordina lo svolgimento del festival “Scenario Montagna”. L’evento, tra i primi in Italia, si pone l’obiettivo di coniugare un turismo sostenibile con l’arte e la storia. Il tutto con il territorio al centro dell’attenzione.…
1. LOCKDOWN – BNB Music MMXX Esordio ufficiale dei BNB Music MMXX, il trio di Luana Barnabà, Gianluca Nardelotto ed Enrico Battaglino. Il singolo anticipa l’album in uscita nei prossimi mesi, i cui brani sono stati presentati dal…
Il mese di luglio è imminente. E con il suo arrivo partirà finalmente anche “Bramaterra”, lo spettacolo itinerante del Roby Salvai Ensemble che porta il nome di un’eccellenza vinicola piemontese. Come nasca l’idea di questo mini tour ce…
La Festa della Musica del 21 giugno è diventata ormai una consuetudine. Dal 1994 è entrata a far parte di un calendario di manifestazioni coordinate dal Ministero dei Beni Culturali e da allora è diventata una ricorrenza diffusa.…
La storica rassegna “Suoni d’autunno“, curata dall’Associazione Musicainsieme di Luserna San Giovanni, torna nel 2021. In particolare, si tratta di un’edizione estiva speciale, che tenta di recuperare, almeno parzialmente, le date annullate nella scorsa edizione. Ricordiamo infatti che,…
Da qualche giorno è stato diffuso il programma dell’edizione 2021 della rassegna “I venerdì del Corelli”. La proposta dell’istituzione accademica pinerolese toccherà anche quest’anno svariati ambiti musicali. Non solo classica dunque, ma anche musica popolare, colonne sonore e…
Dopo i mesi difficili di stop legati alla pandemia, sta piano piano tornando la musica dal vivo. Anche la rassegne che da anni contribuiscono a colorare di musica le nostre estati stanno lentamente pubblicando i loro cartelloni. JazzVisions…
Dal 18 maggio parte la nuova rassegna concertistica dell’Accademia di Musica di Pinerolo. Si chiamerà “Movimenti” e terminerà il 7 luglio. “Nel nuovo cartellone – precisa l’Accademia – 8 concerti dal vivo che abbiamo pensato per voi tra maggio e luglio.…
C’è lockdown e lockdown. Quando a marzo dell’anno scorso ci venne imposto di rimanere in casa, quando gli esercizi commerciali non essenziali furono costretti ad abbassare le serrande, tutto sommato accettammo di buon grado l’ordine. Un po’ per…
Dopo un silenzio di circa tre mesi, ritorna la playlist Spotify con il meglio della musica pinerolese del momento. Sono state molte le uscite discografiche che hanno coinvolto i nostri musicisti in questo inizio di anno. E, come…
Nell’ottica di ampliare il più possibile la nostra presenza sui social network, abbiamo deciso di aprire un account anche sulla piattaforma di Telegram. Per coloro che già usano questo strumento, ma anche per chi ancora non sa come…
“Lacrima mancante” è il nuovo struggente singolo di Silvio Merlin. Il momento estremamente prolifico del cantautore perosino è sottolineato dal suggestivo video che accompagna la canzone. Girato alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, il filmato riporta l’atmosfera austera…
In un’epoca storica in cui dobbiamo rinunciare agli eventi dal vivo, c’è chi non vuole arrendersi. E trova nei nuovi strumenti digitali di comunicazione una via alternativa agli spettacoli in presenza. È il caso dell’Accademia di Musica di…
Ci sarà anche La Quadrilla nel roster di artisti che parteciperanno a “Voci X Patrick”, la maratona musicale in streaming di Amnesty International. L’evento si terrà l’8 febbraio, in collaborazione con il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) e…
“Balla con me” è la nuova canzone di Silvio Merlin, da oggi in “pre-ordine” sui principali store digitali. Il singolo, dal prominente sapore reggaeton, sarà disponibile al download a partire dal 22 gennaio. Il cantautore valchisonino viene da…
Dopo la prima serie di incontri tenutasi in autunno, sta per partire il secondo ciclo di “La meraviglia della musica”, gli incontri on line dell’Accademia. Una bella iniziativa per rimanere connessi con la musica di qualità, in un…
Chi non ricorda il negozio di strumenti musicali di Portigliatti all’angolo di Via Buniva e Piazza Barbieri? Per chi oggi ha superato i Cinquanta, e che è cresciuto con la musica, quel magazzino fu davvero un punto di…
Anno nuovo, vita nuova. Dopo due anni sperimentali in forma di blog, il 2021 segna la trasformazione di Groovin’ in un sito di news vero e proprio. Abbiamo pensato di affrontare questo passaggio per ricercare una crescita, estetica…
Come l’anno scorso, il regalo di Natale che Groovin’ fa a tutti i suoi follower è una playlist Spotify che raccoglie il meglio della musica pinerolese uscita nel 2020. Un solo brano per ogni artista in una lista…
Il 2020 della musica pinerolese si chiude con il ritorno sulle scene, a distanza di circa un anno e mezzo dal precedente album “Play”, del cantautore lusernese Alessandro Casalis. “Tutto da inventare” infatti è da oggi disponibile sui…
Dopo un mese di pausa torna la playlist Spotify con il meglio della musica pinerolese dell’ultimo periodo. La nuova compilation arriva nel bel mezzo del secondo lockdown di questo disgraziato 2020 che, a dispetto di provvedimenti meno stringenti…
Qualche settimana fa avevamo registrato, tramite le nostre pagine social, l’approdo del rapper pinerolese Mezzi Termini nella programmazione di MTV nell’ambito del progetto “New Generation”. Un bel traguardo per la scuderia del Gym Studio Music, che piazza una…
Ripubblichiamo il comunicato stampa dell’Accademia di Musica di Pinerolo che, in periodo di chiusure forzate per i teatri e i concerti, vuole mantenere vivo il piacere dell’ascolto e dell’approfondimento. “La meraviglia della musica continua anche con teatri e…
L’ufficio stampa di Piemonte Movie ci segnala l’avvio delle selezioni per i concorsi legati alla ventesima edizione del Glocal Film Festival. In vista dell’evento, che si terrà dall’11 al 15 marzo 2021 al Cinema Massimo-MNC di Torino, si…
Da qualche giorno è ascoltabile in rete il nuovo album di Falce, al secolo Alberto Falcetta, rapper pinerolese della scuderia del Gym Studio Music. “Voyager” è un concentrato di quindici tracce brevi, che segue la recente produzione della…
Dopo aver saltato il turno di agosto, torna la playlist di Groovin’ su Spotify nella quale raccogliamo il meglio della musica pinerolese e di Groovin’. L’apertura è contrassegnata da un taglio decisamente contemporaneo nel quale l’elettronica fa la…
In seguito alle limitazioni imposte dal recente DPCM in tema di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la rassegna è temporaneamente sospesa. Da alcuni giorni è stato pubblicato il programma dell’imminente stagione concertistica dell’Accademia di Musica di…
Torna l’evento musicale “Musica in Prossimità”, l’appuntamento curato dall’associazione Metamorfosi Notturne, che fonde classica, contemporanea e jazz con un approccio fortemente sperimentale. Di seguito il dettaglio dei concerti previsti. Per info e prenotazioni potete consultare la pagina https://www.metamorfosinotturne.com/musica-in-prossimita-2020…
In seguito alle limitazioni imposte dal recente DPCM in tema di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la rassegna è temporaneamente sospesa. Torna la rassegna musicale “Suoni d’autunno”, promossa dall’Associazione Musicainsieme e dalle Scuole Intercomunali di Val…
Dopo alcune playlist bimestrali, da questo mese ritorna la frequenza mensile per il nostro appuntamento dedicato alla musica pinerolese su Spotify, con la speranza ottimistica di poter mantenere la medesima cadenza anche nel futuro prossimo. Per l’occasione, abbiamo…
Il Rock ‘n’ Wolf 2020 è terminato. La decima edizione sarà ricordata non solo per i contenuti delle proposte musicali, che rimangono pur sempre il fulcro principale dell’evento cantalupese, ma anche per essere stata la prima realizzata completamente…
Ritorna a fine giugno la playlist di Groovin’ che racchiude il meglio della musica pinerolese dell’ultimo periodo. Con l’affievolirsi dell’attività musicale conseguente alla pandemia da Covid-19, anche la periodicità della nostra compilation è passata da mensile e bimestrale,…
Di come le recenti vicende legate alla pandemia abbiano impattato negativamente sulle sorti del mondo dello spettacolo, si è dibattuto ormai a dismisura e ad ogni livello. Adesso, malgrado le limitazioni ancora vigenti, è giunto il momento di…
Luca Dell’Olio è un cantautore lombardo, da qualche tempo in orbita torinese, che ha recentemente lanciato una campagna di raccolta fondi per la realizzazione di un album in vinile in tiratura limitata di 500 copie. “Quasaridioma” è il…
Il settore dello spettacolo è uno di quelli che più duramente sta subendo gli effetti delle misure restrittive stabilite nei mesi scorsi per il contenimento dei contagi da Covid-19. Da sempre, infatti, l’aggregazione è parte integrante dell’intrattenimento musicale…
Ironia della sorte, l’innovativa formula delle eliminatorie prevista dal regolamento del Rock ‘n’ Wolf 2020, finisce per essere perfetta per le restrizioni ancora vigenti in merito agli spettacoli live. La pandemia del Covid 19 rende ancora molto difficile…
Se c’è una cosa che il confinamento imposto dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 non è riuscito ad annichilire, questa è la passione dei musicisti per la loro arte. Anzi, l’isolamento forzato all’interno delle abitazioni, in attesa di una…
Era il 2016, il 9 luglio per l’esattezza, quando conobbi Giovanni. Era la serata di presentazione del DVD celebrativo dei dieci anni del Rifugio Selleries, alla cui colonna sonora collaborai indegnamente insieme ad alcuni importanti musicisti pinerolesi come…
Musica d’Estate tra campus di alta formazione con masterclass di pianoforte, violino, violoncello, chitarra, corno e musica da camera e concerti Sorgente: Musica d’Estate tra campus di alta formazione e concerti – Accademia di Musica di Pinerolo
Giovedì 14 maggio è stato presentato il nuovo singolo che i Jambalaya 37 hanno realizzato con la collaborazione, in qualità di voce solista, della bravissima cantante Elena Castagnoli. La formazione di Gilberto Bonetto, Dario Balmas, Gabriele Biei e…
Coinvolgiamo ogni anno quasi 500 studenti di pianoforte, violino, viola, violoncello, passi orchestrali e musica da camera, provenienti da tutto il mondo. Trovano nella nostra Accademia varie possibilità di alta formazione grazie a corsi e masterclass con docenti…
Dopo un mese di pausa, torna la playlist Spotify di Groovin’, inevitabilmente condizionata da quanto successo nel mondo nelle ultime settimane. La pandemia, il lockdown e la conseguente sospensione di tutte le attività, hanno ridotto anche gli spunti…
Non ci sono dubbi. Il settore dello spettacolo, insieme forse a quello del turismo, sarà il più duramente colpito dagli effetti negativi provocati dalla pandemia del Covid-19. Questo soprattutto perché gli eventi, si prevede, ripartiranno molto più tardi…
Era già nell’aria da qualche giorno e oggi è arrivata la comunicazione ufficiale. L’Entropy Fest 2020 non verrà portato a termine e non sarà replicato nemmeno nei prossimi anni. Almeno questo è quello che si evince dalla nota…
Segnaliamo un’iniziativa benefica messa in atto dall’Orchestra dell’Alta Felicità – nella quale, tra gli altri, suona anche il pianista Marco Varvello, origini pinerolesi e amico di Groovin’ – in collaborazione con la rubrica “Specchio dei Tempi” del quotidiano…
Puntuale come sempre, ovvero con una certa elasticità a cavallo tra il mese in corso e quello successivo, arriva la playlist di Spotify con il meglio della musica pinerolese delle ultime quattro settimane. Sapete che ci piace partire…
Accademia di Musica di Pinerolo ALTA FORMAZIONE MUSICALE per la futura generazione di professionisti SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE POST LAUREA CORSI ANNUALI | LIGHT COURSE | MASTERCLASS CAMPUS ESTIVO | PROFESSIONE ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2020/21 Più di 50 docenti…
“Shake Your Body” è un imperativo che in prima istanza rinvia quasi inequivocabilmente all’immaginario dance e alla sua tendenza a rinnovare, anche nei testi, l’invito già contenuto implicitamente nelle sue pulsioni ritmiche. Inoltre, fin dagli anni Cinquanta, i…
Ieri sera, mercoledì 19 febbraio, è andata in onda la quinta puntata di Italia’s Got Talent 2020. Tra i concorrenti, anche il Sunshine Gospel Choir, il grande coro gospel torinese che fa capo ad Alex Negro. Lo spettacolo…
E’ sicuramente il personaggio musicale pinerolese del mese. Silvio Merlin, cantautore originario della medio-bassa Val Chisone, è improvvisamente salito alla ribalta nelle ultime settimane grazie alla sua partecipazione a “Sanremo New Talent”, una specie di spin off per…
Dopo un anno di pausa, ritorna “Rock ‘n’ Wolf”, lo storico festival di Cantalupa, che nel 2020 compirà dieci anni. O meglio, undici sono gli anni trascorsi dalla sua “prima volta”, ma nel 2019 la kermesse non si…
Dal 17 al 19 febbraio, sugli schermi di circa 350 sale cinematografiche italiane, verrà proiettato il film-concerto “Fabrizio De André e PFM, il concerto ritrovato”. Il documentario, che vede alla regia Walter Veltroni, ex esponente di spicco della…
Torna puntuale come ogni fine mese la playlist Spotify di Groovin’ con il meglio della musica pinerolese degli ultimi trenta giorni. Come sempre ad aprire la compilation sono le nuove uscite che anche nel 2020 sono iniziate copiose.…
Torna anche per il 2020 il tradizionale appuntamento mensile con la rassegna collezionistica della carta e del vinile che si tiene sotto i portici attorno Piazza San Donato a Pinerolo. Di cosa si tratta ve ne abbiamo già…
Senza nemmeno accorgercene, siamo arrivati al primo compleanno del nuovo Groovin’, che celebriamo con l’ultima playlist Spotify dell’anno. Si parte naturalmente dall’uscita discografica più importante del mese, ovvero l’album della MaxOil “Prigioni Sonore”, dal quale abbiamo estrapolato il…
Stiamo per giungere al primo compleanno del Groovin’ 2.0 e in occasione del Natale vogliamo farvi gli auguri con una playlist che raggruppa il meglio delle uscite “pinerolesi” del 2019. Nessuna guida all’ascolto come facciamo di solito. Vi…
ANNUNCIO UFFICIALE: in seguito al Decreto del Governo sul COVID19, la Black Swan Productions comunica quanto segue: saltano tutte le rimanenti eliminatorie (3). Dobbiamo ancora capire se spostare tutto il calendario con ben 15 gruppi da gestire a maggio/giugno, anche…
Giovedì 19 dicembre 2019, alle 17:30 presso gli spazi del Circolo Sociale di Pinerolo – di fronte al Comune – verrà presentato il nuovo lavoro editoriale di Vincenzo Mazzà ed Enrico Noello, già autori nel 2018 di un…
Uno dei nomi storici del rock pinerolese sta per tornare sulla scena musicale con una sorpresa che promette di rivelarsi davvero esplosiva. La MaxOil – per noi che la ricordiamo fin dalla sua nascita come Max Oil Band,…
Puntuali come l’influenza in inverno, eccoci pronti con la playlist di Spotify nella quale abbiamo raccolto il meglio della musica pinerolese degli ultimi trenta giorni. Si parte con il ritorno dei The Rambling Postcards, la visual band di…
C’è anche un po’ di Pinerolo nel nuovo disco di Giovanni Allevi uscito il 15 novembre scorso. “Hope” è l’album natalizio del controverso musicista ascolano, che da sempre divide l’opinione pubblica tra chi ne evidenzia il merito di…
Sabato 14 dicembre, presso il Teatro Sociale di Pinerolo si terrà un evento molto particolare, del quale siamo orgogliosamente media partner. “Battiato a Natale” – questo il titolo dello spettacolo – è una rassegna che coinvolgerà alcuni tra…
“La Tana dei Lupi” è il nome che da un paio di anni campeggia all’entrata di uno storico locale pinerolese. Da quelle parti, già negli anni Sessanta trovava posto una frequentatissima sala da ballo specializzata nella musica dal…
Lunedì 4 novembre è stato rilasciato, sulle principali piattaforme di streaming, il nuovo lavoro dei The Rambling Postcards, intitolato “In the Garden”. Si tratta della versione cantata di un brano strumentale già presente nell’EP “Tumbleweed“, uscito nel 2008,…
Come tutti i mesi, torna puntuale la playlist di Spotify con il meglio della musica pinerolese degli ultimi trenta giorni. Ottobre è stato un mese molto ricco di uscite discografiche, ed è da queste che parte la nostra…
L’organizzazione dell’Entropy Fest ha comunicato ufficialmente l’inizio delle iscrizioni per l’edizione 2020. Il contest, che giunge al suo quarto anno, come da tradizione si terrà sul palco del Luppolo Saloon di Roletto. Rimane sostanzialmente invariata la formula di…
Anche il mese di settembre è terminato, e qui a Pinerolo e dintorni è stato un mese ricco di musica. A farla da padrone sono stati i festival, ricchi di qualità come da tempo non si vedeva. A…
In questi giorni è stato rilasciato il programma della Stagione Concertistica dell’Accademia di Musica di Pinerolo 2019/2020, storica rassegna che fin dal 1994 porta nel nostro territorio il meglio della musica classica. Anche quest’anno, a partire da ottobre,…
La Black Swan è una scuola di musica attiva da circa sette anni, con una struttura e un’offerta formativa che da sempre ne rimarcano la differenze sostanziali rispetto ad altre organizzazioni didattiche. In particolare, la focalizzazione sul rock…
Di recente la scuola di musica Albert Music ha comunicato la prossima apertura della nuova sede, uno spazio di 500 mq in San Secondo di Pinerolo, nel quale verranno offerti servizi di livello, a 360°: corsi di perfezionamento…
Il Tony Mills Festival è una celebrazione della vita e della musica di Tony Mills, noto cantante rock inglese (Shy, Siam, TNT, Docker’s Guild), a cui è stato diagnosticato un cancro terminale nell’aprile del 2019. Organizzato dalla Black…
L’estate è in dirittura d’arrivo ma nella stagione che segue ci sono alcuni punti fermi irrinunciabili. Uno di questi, per quanto riguarda la musica a Pinerolo e dintorni, è la rassegna “Suoni d’Autunno”, promossa dall’Associazione Musicainsieme, giunta quest’anno…
Per il mese di agosto, abbiamo preparato una playlist molto particolare, prevalentemente incentrata sui festival che hanno infiammato e infiammeranno il finale di questa estate pinerolese. In realtà, l’apertura della nostra selezione è come sempre dedicata alle principali…
Il 9 settembre prossimo, si apriranno le iscrizioni al Civico Istituto “Archangelo Corelli”, prestigiosa istituzione accademica di Pinerolo, che dal 1965 propone percorsi didattici in ambito musicale. Si spazia “dalla produzione professionale dei musicisti, alla educazione musicale dei…
Dopo il successo di pubblico ottenuto lo scorso anno, anche per il 2019 verrà riproposto ArtigianatOFF, la due giorni musicale che apre la tradizionale Rassegna dell’Artigianato Locale, da quarantatré anni appuntamento immancabile di inizio settembre per tutto il…
Luglio è stato un mese di uscite discografiche importanti. Sono queste le protagoniste della prima parte della playlist Spotify che abbiamo realizzato con il meglio del mese appena trascorso. “My walk” è il terzo singolo dell’EP “Flight #1”,…
Torna anche quest’anno il Good Time Festival, la kermesse musicale organizzata presso la Locanda della Trappa, sul Mombracco. Nata nel 2018, giunge quest’anno alla sua seconda edizione con un cartellone piuttosto interessante. Le tre giornate infatti offriranno un…
“Pinemusic” è il nome della rubrica musicale di “Il Megafono”, neonato notiziario della Pro Loco di Pinerolo, periodico a distribuzione gratuita che si potrà trovare negli esercizi commerciali della città. Mi è stato chiesto di contribuire alla realizzazione…
A distanza di circa un anno dall’uscita di “Torno subito”, secondo capitolo della discografia di Casalis, il cantautore torinese – ma da anni di stanza in Val Pellice – sta per tornare con un nuovo album. Di Casalis…
La Scuola di Specializzazione Post Laurea in Beni Musicali Strumentali dell’Accademia di Musica per pianoforte, pianoforte contemporaneo, viola, violino, violoncello e chitarra, ha ottenuto il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Tale riconoscimento rende il titolo equipollente…