Dal 2005 l’Associazione LUCAS coordina lo svolgimento del festival “Scenario Montagna”. L’evento, tra i primi in Italia, si pone l’obiettivo di coniugare un turismo sostenibile con l’arte e la storia. Il tutto con il territorio al centro dell’attenzione. Anche quest’anno, dal 18 luglio al 22 agosto, dodici appuntamenti ravviveranno le nostre montagne tra Val Susa, Val Chisone e Val Pellice. Di seguito vi riproponiamo il manifesto programmatico e il dettaglio degli eventi, così come pubblicato sul sito della manifestazione www.scenariomontagna.it
Nato nel 2005, Scenario Montagna fu allora il primo festival in Piemonte dedicato alla Montagna, ed uno dei primi in Italia. Centinaia di artisti, nazionali ed internazionali, sono passati sui palchi e tra le montagne della Val di Susa e della Val Chisone. La filosofia di base resta la stessa: un percorso che lega luoghi, artisti ed eventi disegnando un abito su misura per il territorio che lo ospita e per il visitatore che ne fruisce. Il Festival ha ampliato nel tempo i suoi orizzonti, non solo territoriali, sperimenta sempre nuovi modi di legare la cultura, il turismo, la scoperta di luoghi magnifici. Turismo, Cultura, Innovazione, Sostenibilità: Scenario Montagna è una proposta di esperienze uniche e originali, in Val di Susa, Val Chisone e, dal 2021, Val Pellice.
www.scenariomontagna.it/festival
Il programma di “Scenario Montagna”


18 luglio
PINASCA – GRANDUBBIONE
SUI SENTIERI DEL PICCOLO POPOLO: LE FATE D’IRLANDA INCONTRANO LE MASCHE
Dalle 11.00 – Ingresso: € 12
Dietro il ‘nome de plume’ di The Irish Coffees si nascondono tre straordinari musicisti e, per l’occasione, un’attrice: Elisabetta Bosio, violinista; Cosimo De Nola, batterista e percussionista; Alessandro Verando, chitarra; Fabrizia Vietto, voce recitante.
A Grandubbione, un luogo immerso nella Natura considerato magico da secoli, una giornata – ed un concerto – in cui le Masche incontrano fate, elfi e folletti. Uno iep! per immergersi in un bosco incantato e nella musica dell’Isola di Smeraldo.
24 luglio
SAUZE D’OULX MUSIC IN THE STREET Dalle 16.00 – Gratuito
3 ensemble musicali per 3 luoghi suggestivi di Sauze d’Oulx. Divertitevi a girare il paese per scoprire i nostri Artisti!
19 O’CLOCK Il blues sanguigno di Antonella Berlier (voce) e Jean-Paul Agnesod (chitarra).
DORA Pop e canzone d’autore, per una voce d’eccezione.
LI BARMENK Provate a non ballare, quando suonano i maestri della musica occitana!
25 luglio
GRAN BOSCO DI SALBERTRAND
MANDIAMO TUTTO A MONTE! ESCURSIONE GUIDATA NEI SENTIERI DELLA MENTE
Dalle 9.30 – € 12
Scenario Montagna porta i più curiosi alla scoperta non solo dei meravigliosi percorsi del Gran Bosco di Salbertrand, ma anche dei ben più tortuosi cammini della mente. Francesco Giorda, attore e autore comico con la passione per la scienza, e Alberto Agliotti, divulgatore scientifico con il vizio della comicità, ci portano a spasso tra i sentieri della mente per scoprire i meccanismi con cui il cervello ci fa prendere le decisioni di tutti i giorni. Conoscere i nostri pregiudizi non ci salva dal caderne vittima, ma ci aiuta a orientarci nel gran bosco degli stimoli e delle informazioni che attraversiamo tutti i giorni. Evento inserito nel programma ufficiale delle Settimane della Scienza.
31 luglio
PARCO NATURALE DELLA VAL TRONCEA UNA MONTAGNA DI CANZONI
Dalle 09.00 – € 15
Non capita tutti i giorni di avere uno dei nostri cantautori “indie” più interessanti che cammina (e suona) insieme a voi. Orlando Manfredi è cantautore, attore e drammaturgo.
“Una montagna di canzoni” è il suo nuovo “concerto-camminante” che ci condurrà lungo le tracce che la canzone italiana ha disseminato riguardo alla montagna. un format tra cammino, salute e cultura, che indaga il rapporto tra territorio e creazione artistica, con particolare attenzione a quelle montagne in miniatura che sono le canzoni.
Un percorso musicale lungo i sentieri del Parco Naturale della Val Troncea.
1 agosto
SAUZE D’OULX MUSIC IN THE STREET Dalle 16.00 – Gratuito
3 ensemble musicali per 3 luoghi suggestivi di Sauze d’Oulx. Divertitevi a girare il paese per scoprire i nostri Artisti!
VINS Uno dei nostri giovani cantautori più interessanti, pronto a trascinare ed emozionare con la sua loop station.
THE ROCKET MEN Non una semplice cover band ma quasi una reincarnazione del grande Elton John!
LI BARMENK Provate a non ballare, quando suonano i maestri della musica occitana!
7 agosto
AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE DI CORSA, PIÙ PIANO
Dalle 9.00 – € 15
Oliviero Alotto, ultra runner (o meglio: eco runner), divulgatore e fiduciario della Condotta Slow Food di Torino corre per sensibilizzare il mondo sulla necessità di…“andare più piano”, cioè di rispettare gli ecosistemi in cui siamo immersi.
Nel 2019 ha realizzato un’autentica impresa, che ha avuto forte risalto sui media: oltre 200km di corsa in solitaria nella regione sud-ovest della Groenlandia, lungo antiche valli glaciali fortemente colpite dal cambiamento climatico.
I nostri ieppisti avranno dunque l’opportunità di camminare con lui, e ascoltare le straordinarie esperienze dei suoi viaggi e delle sue imprese a tutela della biodiversità.
8 agosto
PINASCA – GRANDUBBIONE
PINO PETRUZZELLI: “VITA NEI BOSCHI” Ore 17.30 – € 12 (€18 con iep!)
Come proseguire oggi con processi produttivi che non possono più continuare a basarsi sull’abbandono del territorio e su un rapporto che privilegia la città a scapito dell’entroterra?
Temi che Pino Petruzzelli porta in scena attraverso una scrittura drammaturgica e una recitazione capaci di coinvolgere lo spettatore in modo ora profondo, ora ironico sull’importanza di una ricerca interiore volta alla comprensione di una Natura che va difesa per goderne.
14 agosto
SAUZE D’OULX MUSIC IN THE STREET Dalle 16.00 – Gratuito
3 ensemble musicali per 3 luoghi suggestivi di Sauze d’Oulx. Divertitevi a girare il paese per scoprire i nostri Artisti!
ELIZABETH LOUNGE PROJECT Violino elettrico e sequencer: una proposta elegante, che mescola suoni antichi e moderni proposti con brani famosi del repertorio rock e pop.
VINS Uno dei nostri giovani cantautori più interessanti, pronto a trascinare ed emozionare con la sua loop station.
ROBY AVENA & CHIARA CESANO Chi l’ha detto che la musica occitana non è per i giovani? Ascoltate questi due talenti assoluti!
15 agosto
SAUZE D’OULX
7X7. 7 CONCERTI IN 7 RIFUGI Dalle 12.30 – Gratuito
Prendete 7 splendidi rifugi in quota, ognuno con la sua particolarità. E metteteci 7 ensemble altrettanto speciali, a suonare in contemporanea.
7X7 è una scorpacciata di prodotti tipici e musica in alta quota! Con:
The Alpalachians / 19 O’Clock / The Irish Coffees Quartet / Ludovico Sanmartino Quintet / Frubers in the Sky / Dora / Li Barmenk.
Scopri sul sito www.scenariomontagna.it gli abbinamenti band e rifugi
17-22 agosto
BARDONECCHIA
BARDONECCHIARP FESTIVAL
Uno dei più importanti eventi italiani dedicati all’Arpa Celtica. Masterclass internazionale, concerti, appuntamenti speciali.
18 agosto
SAUZE D’OULX
“PETER PAN E LE CREATURE FANTASTICHE” Ore 21.00 – € 15 intero/€ 7 ridotto
Les Farfadais è una delle più spettacolari compagnie di cirque nouveau al mondo grazie allo stile unico e riconoscibile e al livello assoluto degli artisti che ne fanno parte.
Non per niente sono definiti i “creatori dell’irreale”.
“Peter Pan e le Creature Fantastiche” è un nuovo spettacolo, pensato per regalare acrobazie mozzafiato in totale armonia con la Natura circostante, tra installazioni innovative che valorizzano lo spazio e luci che permettono al pubblico di immergersi in un’atmosfera da favola.
22 agosto
TORRE PELLICE FOGGY DEW Ore10.00eore15.00-€10
Un doppio evento speciale, in occasione del giorno di apertura del Sinodo Valdese.
Lo iep! percorrerà Torre Pellice alla scoperta delle ville storiche, dei musei, dei luoghi più significativi, per poi addentrarsi sui sentieri che costeggiano il Pellice.
E lì inizierà un’altra scoperta: insieme a The irish Coffees ci immergeremo nel verde del bosco e della musica dell’Isola di Smeraldo, l’Irlanda.
Suoni che nascono dalla Natura, che raccontano storie di fate e marinai, di nebbie del mattino e di lotte per la libertà.