Nelle nostre valli, il mese di settembre significa anche l’avvio di una delle rassegne musicali più seguite dal pubblico di appassionati pinerolesi. “Suoni d’autunno”, il festival itinerante organizzato dall’Associazione Musicainsieme,…
Categoria: TOP 2022
Salza Music 2022, il ritorno di un mito
Il 23 luglio 2022 sarà una data importante per la musica pinerolese. Torna, infatti, a Salza di Pinerolo, lo storico festival Salza Music, gloriosa kermesse che dal 1988 al 1999…
Sensazioni, sulla strada dei Nomadi
I Nomadi rimangono uno dei più grandi misteri irrisolti della musica italiana. Una band che, nonostante i quasi sessant’anni di vita, riesce a riunire sotto la sua ala tre generazioni…
Eros della Nuova Equipe, un disco per la ricerca sul Parkinson
In questi giorni è in uscita un disco molto particolare. Si tratta di un 7″ a 33 giri pubblicato a nome di Eros della Nuova Equipe, con due brani strumentali…
Guido Beccaria, una finestra in musica sul mondo giovanile
Il nome di famiglia è legato indissolubilmente a una storica forneria di San Lazzaro, borgo pinerolese nella zona est della cittadina. Qualcuno lo conosce invece per la sua attuale attività…
Massimiliano Génot, lo sguardo contemporaneo della musica classica
La retrospettiva sul mondo musicale pinerolese del passato, attivata tramite la riscoperta di vecchi servizi giornalistici locali, talvolta ci mette di fronte a personaggi che inducono a rivolgere il nostro…
SIGNORA CULTURINA – Ludovico Sanmartino
La cultura è morta. O, quanto meno, fortemente debilitata. Talmente infiacchita da apparire irrimediabilmente compromessa. Un declino lento e inesorabile, le cui origini sono da ricercarsi nel recente passato. Quando…
Allione, una chitarra tutta rock e jazz
Immagine tratta dal sito internet https://www.vitadiocesanapinerolese.it/ “Un pinerolese alla corte di Paolo Conte”, titolava l’Eco Mese nel 1989. Per Andrea Allione, in effetti, la militanza nella formazione del cantautore astigiano…