Sostieni Groovin'
Eco Mese 1990: l’estate in musica di Salza di Pinerolo

Eco Mese 1990: l’estate in musica di Salza di Pinerolo

By 24 Marzo 2023
Foto di copertina: Angelo Branduardi al sound check a Salza Music 1994 (da www.riforma.it) Negli anni Novanta Salza Music
Esdra, quarant’anni di musica

Esdra, quarant’anni di musica

By 12 Marzo 2023
Tutto, anche questa volta, iniziò nel negozio di dischi di Bonetto, sotto ai Portici Nuovi di Pinerolo. Il giorno del
È aggressivo e pungente l’Heavy Metal degli Xteria

È aggressivo e pungente l’Heavy Metal degli Xteria

By 18 Gennaio 2023
Gli Xteria sono stati un gruppo heavy metal pinerolese di un certo successo, attivo verso la fine degli Anni Ottanta.
La breve parabola degli Area II°: intervista ad Aldo Mella

La breve parabola degli Area II°: intervista ad Aldo Mella

By 14 Gennaio 2023
Era il 13 giugno 1979. Demetrio Stratos, una delle più belle voci del rock italiano di sempre, si spegneva in un ospedale
Eco Mese Story: “Istituto Corelli, più di un Conservatorio”

Eco Mese Story: “Istituto Corelli, più di un Conservatorio”

By 23 Dicembre 2022
Nell’excursus retrospettivo che, da alcuni mesi, stiamo compiendo attraverso le pagine dell’Eco Mese, l’Istituto Corelli occupa un
Festa della Musica 2003: l’articolo inedito

Festa della Musica 2003: l’articolo inedito

By 24 Novembre 2022
In occasione dell’edizione 2003 della Festa della Musica di Pinerolo, fummo invitati a scrivere un articolo per l’organo ufficiale
C’era una volta il Jazz Club Pinerolo

C’era una volta il Jazz Club Pinerolo

By 29 Ottobre 2022
Era il 1989, quando prendeva il via l’entusiasmante avventura del Jazz Club Pinerolo. Un’istituzione che si impose, nell’arco
“PERCHÉ NON È SOLO MUSICA…” – “Città nuova”, una storia di musica in terra sarda.

“PERCHÉ NON È SOLO MUSICA…” – “Città nuova”, una storia di musica in terra sarda.

By 19 Ottobre 2022
Da un po’ di tempo manco da queste pagine, da quando scrivemmo, a più mani, un emozionato ricordo di Karenza
Cantine pinerolesi

Cantine pinerolesi

By 26 Settembre 2022
Foto di copertina: Whitefire live in Orbassano (1986) Pinerolo tra la fine dei 70 e gli 80 era una città diversa da quella
“Marina Ferrari, un peperino con la musica nel sangue”

“Marina Ferrari, un peperino con la musica nel sangue”

By 27 Agosto 2022
“Un peperino con la musica nel sangue”. Titolava così l’Eco Mese, nel settembre 1989, l’articolo dedicato all’allora ventiseienne
Groovin’ Story: la posta del cuore di Tintu

Groovin’ Story: la posta del cuore di Tintu

By 10 Agosto 2022
Negli anni del Groovin’ classico ospitammo anche delle rubriche a carattere frivolo, lontane dal nostro oggetto sociale. Forse anche per
Tre decadi demenziali nel segno dei Loscki Bosky

Tre decadi demenziali nel segno dei Loscki Bosky

By 9 Agosto 2022
Era il 16 febbraio del 1993. Un martedì sera qualunque di quasi trent’anni fa. Ero capitato quasi accidentalmente nei locali seminterrati
“Tutti i giorni bruciati non torneranno mai” – Un ricordo di Carlo ‘Karenza’ Decanale

“Tutti i giorni bruciati non torneranno mai” – Un ricordo di Carlo ‘Karenza’ Decanale

By 4 Luglio 2022
Ricordare un amico La morte di Carlo “Karenza” Decanale, avvenuta lo scorso 11 maggio, è stata un duro colpo per tutta la
Sensazioni, sulla strada dei Nomadi

Sensazioni, sulla strada dei Nomadi

By 4 Giugno 2022
I Nomadi rimangono uno dei più grandi misteri irrisolti della musica italiana. Una band che, nonostante i quasi sessant’anni
Eros della Nuova Equipe, un disco per la ricerca sul Parkinson

Eros della Nuova Equipe, un disco per la ricerca sul Parkinson

By 29 Maggio 2022
In questi giorni è in uscita un disco molto particolare. Si tratta di un 7″ a 33 giri pubblicato a nome di Eros
1 2 3 7
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: