
In cammino tra note suonate e impressioni annotate
Questa rubrica sarà una sorta di passeggiata tra note. Che siano note musicali, scritte su un rigo. O note vergate da una penna su un foglio. In fondo si tratta sempre di dar voce, ora in musica ora in racconti, a cose belle nascoste dentro. Un po’ cantare, un po’ raccontare. Un cantastorie? Qualcosa del genere. Diciamo più chiacchierare semmai. Ma non sempre di musica. Di questo e di quello. In un disordine ordinato che può sembrare una dissonanza. E forse la è: ma armonica. E dove c’è armonia, anche se non si sente, c’è musica.
Roby Salvai
Esdra, quarant’anni di musica
Tutto, anche questa volta, iniziò nel negozio di dischi di Bonetto, sotto ai Portici Nuovi di Pinerolo. Il giorno del
Azzurro Mistral
Fu strano. Nel momento preciso in cui si aprì la porta dell’ufficio anagrafe ci fu un tuono più forte
LIVE IN TEATRO – Roby Salvai Ensemble
Ne è passato di tempo da quei giorni del 1978, quando entrai per la prima volta in un vero studio di registrazione.
Un leone a Parigi
Libere digressioni intorno a personaggi di Beatrice Alemagna, Alessandro Baricco, José Saramago, Gabriel Garcia Marquez, Yves Klein, Jorge Amado e
Cantine pinerolesi
Foto di copertina: Whitefire live in Orbassano (1986) Pinerolo tra la fine dei 70 e gli 80 era una città diversa da quella