PROSSIMI EVENTI
Potrebbero interessarti anche:
“Africa U⎟Night”, Pinerolo festeggia i 40 anni della band
La musica come abbraccio globale: intervista a Roby Salvai
Cantautori pinerolesi in vetrina da Rocker
- 26 Marzo 2023
-
-
NoBasi live
26 Marzo 2023 10:00 - 11:00
Viale Ambrogio da Fossano 12 Fossano CN, ItaliaPer info e prenotazioni 0172 693394
-
Bal Folk, Duo Sousbois, Inverso Pinasca (TO) sabato 25 marzo
25 Marzo 2023 21:30 - 26 Marzo 2023 00:30
Inverso Pinasca, Piazza della Libertà 7Bal folk con musica dal vivo col Duo Sousbois, Inverso Pinasca (TO), Piazza della Libertà 7 (salone comunale), dalle ore 21.30 sino a notte fonda....
https://www.facebook.com/events/3699405247050103/
-
Concerto al Black Lotus Bistrot
25 Marzo 2023 21:30 - 26 Marzo 2023 00:30
Piazza Abegg, 10063 Perosa Argentina TO, Italiaconcerto dei The Ruins
per prenotare il tavolo tel.
3491967850https://www.facebook.com/events/115221454802176/
-
Klaus & the Windy Blues@Stranamore
25 Marzo 2023 22:00 - 26 Marzo 2023 01:00
Stranamore PineroloUna serata blues tutta da gustare, in compagnia di Roby Pozzati, Andrea D'Andrea, Stefano Martelli e Miky Bergantino. Dalle h 22 in poi!
Alle h 20, cena di autofinanziamento per il Circolo: sosteniamo le spese per comprare un impianto audio per la sala inferiore...vi aspettiamo numerosi! Prenotazione obbligatoria al 3475837722
https://www.facebook.com/events/532363372314723/
-
- 27 Marzo 2023
-
-
Marco Barale e Angelica Pons un incontro di "Musicoterapia"
27 Marzo 2023 17:00 - 20:00
Mondadori BookstoreLa musicoterapia dal vivo, attiva e ricettiva, favorisce l'espressione, la comunicazione, la relazione, stimolando il mondo interiore dei presenti interviene sul benessere psicofisico.
Marco Barale: educatore e musicista
Angelica Pons: musicoterapeuta e counselor
https://www.facebook.com/events/3238172939766998/
-
- 29 Marzo 2023
-
-
Holy M live @ Bowie
29 Marzo 2023 17:30 - 20:30
Bowie torino bistrot cafe & drinks Lungo Dora Firenze 131, 10153 Torino, ItaliaMERCOLEDÌ 29/03 IN COLLABORAZIONE CON L’APERITIVO UNIVERSITARIO DALLE ORE 17.30.
-
- 30 Marzo 2023
-
-
Sensazioni in concerto
30 Marzo 2023 21:30 - 31 Marzo 2023 00:30
Al Luppolo SaloonVi aspettiamo.....
Per cantare insieme le più belle canzoni dei Nomadi
Sarà una grande festa!!https://www.facebook.com/events/3606667662952858/
-
- 31 Marzo 2023
-
-
Sunshine Gospel Choir in "Stars - a pop-rock celebration"
31 Marzo 2023 21:00 - 23:55
Teatro Alfieri Piazza Solferino 4, 10121 Torino, ItaliaMichael Jackson, Queen, Pink Floyd, David Bowie, Madonna, Stevie Wonder, Elton John & many more...
biglietteria: 0115805768
-
Sensazioni in concerto
30 Marzo 2023 21:30 - 31 Marzo 2023 00:30
Al Luppolo SaloonVi aspettiamo.....
Per cantare insieme le più belle canzoni dei Nomadi
Sarà una grande festa!!https://www.facebook.com/events/3606667662952858/
-
One Hot Magik @ Beat - Barge (CN)
31 Marzo 2023 21:30 - 1 Aprile 2023 00:30
BEAT sound&foodÈ sempre un piacere tornare al Beat di Barge, per portare la musica dei Red Hot Chili Peppers live in uno dei punti di riferimento della musica live nel Cuneese. Come sempre ci saranno novità in scaletta! Vi aspettiamo caldi e numerosi!
https://www.facebook.com/events/1381005739342264/
-
We-Men@Stranamore
31 Marzo 2023 21:30 - 1 Aprile 2023 00:30
Stranamore PineroloSergio Chiorino ritorna al Circolo con una nuova formazione, We- Men, dedicata al rock..dalle h 21.30 in poi
Possibilità di cenare a menù fisso dalle h 19.30. Prenotazione consigliata!https://www.facebook.com/events/874826633624513/
-
Electric Blue the cranberries tribute live @ Mc Ryan's
31 Marzo 2023 23:00 - 1 Aprile 2023 02:00
Mc Ryan's TorinoBack to the temple of music 💙
Scaletta molto rock che ripercorrerà tutti i successi della band irlandese di Dolores O'Riordan 🍀
start h. 22
vi aspettiamo!
https://www.facebook.com/events/909169343570404/
-
- 1 Aprile 2023
-
-
Concerto-Cabaret: UNE BELLE HISTOIRE. Ballare con la musica francese? Con le Mélo-Coton si può!
1 Aprile 2023 20:45 - 23:45
Teatro del Forte, Via al Forte 3, Torre PelliceIn un’atmosfera parigina, un po’ rétro e un po’ bohèmienne, con un tocco di swing, il trio torinese Mélo-Coton propone un viaggio nella musica francese per rivivere le emozioni di una Parigi senza tempo, attraverso l’ironia, la poesia, la genialità dei chansonniers: da Charles Trenet a Zaz, passando per Nino Ferrer e Serge Gainsbourg.
Il trio pesca nel vastissimo repertorio della musica francese, scegliendo brani che fanno muovere il corpo ed aprire la mente: è un viaggio musicale, un “mélange” tra le note e le parole, a mezza strada tra un concerto e un cabaret, attraverso letture, spigolature ironiche, “pillole” di saggezza, aneddoti...
Pensate che la musica francese sia solo malinconica e nostalgica?
Mélo-Coton smentisce questo luogo comune grazie a un flauto brillante, una chitarra energica e una voce avvolgente.Le Mélo-Coton sono Giustina Iannelli - voce, chitarra
Elisa Aragno - flauto traverso, cori
Donatella Gugliermetti - chitarra, percussioniIl concerto è inserito nell'ambito delle iniziative della Semaine internationale de la langue française et de la francophonie 2023, che anche il nostro territorio organizza per ottemperare alla legge 482/99 in merito alla salvaguardia delle lingue minoritarie storiche.
Sarà preceduto dal cortometraggio "La banda del riuso", regia di Anna Giampiccoli, che racconta in modo ironico le gesta di una banda di "supereroi ecologici".INGRESSO LIBERO
Consigliata la prenotazione al 371 632 9808https://www.facebook.com/events/886160322677410/
-
Ri-uscire a veder le stelle
1 Aprile 2023 21:00 - 23:00
Teatro Incontro Via Federico Caprilli 31, 10064 Pinerolo TO, ItaliaI HAVE A DREAM coinvolto nel sociale. Un progetto, una collaborazione, la voglia di esserci per raccontare qualcosa di importante attraverso la voce.
🎭 Uno spettacolo scritto ed interpretato dai ragazzi della classe III° liceo dell'Istituto Maria Immacolata Pinerolo
🎭 Uno spettacolo che guarda dentro l'inferno della mafia, lo vive, ne calpesta il terreno e che forse aiuta il protagonista ad uscirne.
👉🏼 Vi aspettiamo il 1° aprile alle ore 21 al teatro Incontro di Pinerolo.
Ingresso: 10 euro
Prenotazioni ed info al 340.5240083.
Oppure al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1xnU5qK8nZUjOS8QmTTgDmZcMtppvwWjQyZTUvHNtWPE/viewform?edit_requested=true
❤️ Evento a favore dell'associazione Libera Piemonte -
Sunshine Gospel Choir in "Stars - a pop-rock celebration"
1 Aprile 2023 21:00 - 23:55
Teatro Alfieri Piazza Solferino 4, 10121 Torino, ItaliaMichael Jackson, Queen, Pink Floyd, David Bowie, Madonna, Stevie Wonder, Elton John & many more...
biglietteria: 0115805768
-
Tributo alla musica Sudamerica e...
1 Aprile 2023 21:00 - 00:00
Gli Amici della ToraUn lungo viaggio in america latina, un tributo unico tra successi di ieri e di oggi con Carlos Santana, Gipsy Kings, Enrique Iglesias, Alvaro Soler e molti altri...🇨🇺💃🇦🇷
...con qualche breve tappa in Italia e in Spagna.
Puro divertimento🎉🎉🎉Prenotazione consigliata
cena con menù alla carta
🍜🍕🍿🥂
🍷🥃🍸🍾https://www.facebook.com/events/524238403233172/
-
One Hot Magik @ Beat - Barge (CN)
31 Marzo 2023 21:30 - 1 Aprile 2023 00:30
BEAT sound&foodÈ sempre un piacere tornare al Beat di Barge, per portare la musica dei Red Hot Chili Peppers live in uno dei punti di riferimento della musica live nel Cuneese. Come sempre ci saranno novità in scaletta! Vi aspettiamo caldi e numerosi!
https://www.facebook.com/events/1381005739342264/
-
We-Men@Stranamore
31 Marzo 2023 21:30 - 1 Aprile 2023 00:30
Stranamore PineroloSergio Chiorino ritorna al Circolo con una nuova formazione, We- Men, dedicata al rock..dalle h 21.30 in poi
Possibilità di cenare a menù fisso dalle h 19.30. Prenotazione consigliata!https://www.facebook.com/events/874826633624513/
-
GetAGrooveOn@Stranamore
1 Aprile 2023 22:00 - 2 Aprile 2023 01:00
Stranamore PineroloSarà il primo aprile, ma non è uno scherzo. Al Circolo Arci Stranamore di Pinerolo iniziano le ns. esibizioni primaverili dal vivo ripiene di groove, con la freschezza di Aurora alla voce e di Noemi alla batteria, e con l'esperienza di Francesco alle tastiere, sinth e basi, Giuseppe al basso e Albert alla chitarra. Vi faremo riascoltare e ballare brani dai Blondie a Madonna, Depeche Mode, ai Massive Attack, passando dai Cure a Franco Battiato ai Garbage... GET A GROOVE ON.
https://www.facebook.com/events/918614106068471/
-
Electric Blue the cranberries tribute live @ Mc Ryan's
31 Marzo 2023 23:00 - 1 Aprile 2023 02:00
Mc Ryan's TorinoBack to the temple of music 💙
Scaletta molto rock che ripercorrerà tutti i successi della band irlandese di Dolores O'Riordan 🍀
start h. 22
vi aspettiamo!
https://www.facebook.com/events/909169343570404/
-
- 2 Aprile 2023
-
-
GetAGrooveOn@Stranamore
1 Aprile 2023 22:00 - 2 Aprile 2023 01:00
Stranamore PineroloSarà il primo aprile, ma non è uno scherzo. Al Circolo Arci Stranamore di Pinerolo iniziano le ns. esibizioni primaverili dal vivo ripiene di groove, con la freschezza di Aurora alla voce e di Noemi alla batteria, e con l'esperienza di Francesco alle tastiere, sinth e basi, Giuseppe al basso e Albert alla chitarra. Vi faremo riascoltare e ballare brani dai Blondie a Madonna, Depeche Mode, ai Massive Attack, passando dai Cure a Franco Battiato ai Garbage... GET A GROOVE ON.
https://www.facebook.com/events/918614106068471/
-
- 4 Aprile 2023
-
-
Stagione Concertistica Accademia di Musica - Welcome to the jungle
4 Aprile 2023 20:30 - 22:30
Accademia di musica di PineroloInterpreti
Costanza Savarese - performer vocale
Emanuele Arciuli - pianoforte
Programma
William Duckworth (1943-2012)
The Time Curve Preludes 1-12, per pianoforte solo
Simple Songs About Sex and War, per voce e pianoforte
Six O’Clock
If Loves no More
Freilingslied
The Stranger
Always of the ChildrenElaborazioni vocali di Costanza Savarese
Trascrizione pianistica di Furio Valitutti
Tre Songs per voce e pianoforte
Depeche Mode, Personal Jesus
Nina Hagen, Naturtrane
Guns & Roses, Welcome to the Jungle
Due eclettici artisti di fama internazionale impegnati nel proporre idee d’arte contemporanea, così raccontano la loro performance: “Il concerto Welcome to the Jungle è un viaggio fono-dimensionale nella società odierna, le cui molteplici sfaccettature, anche nelle accezioni più negative o aberranti, costituiscono suolo fertilissimo per la ricerca di più moderni affetti.
L’elemento temporale è la dimensione in cui si gioca gran parte dell’esperienza della musica d’oggi. I Preludi di Duckworth raccontano la “curva del tempo”, il suo piegarsi alle contaminazioni, alle libertà degli accenti, senza però mai perdere il groove, la implacabile pulsazione di un tactus che molto deve al rock, al jazz e alla world music.
Capolavoro dimenticato, ma indimenticabile, i 12 Preludi sono accostati in questo recital ai cinque Simple Songs about Sex and Love, vere e proprie canzoni in cui la poetica di Duckworth si confronta con l’ironia, la sensualità e la leggerezza dei versi di Hayden Carruth. Le rielaborazioni dei tre capisaldi, rispettivamente, dei generi industrial rock (Personal Jesus), punk (Naturträne) e hard rock (Welcome to the Jungle) propongono un excursus nell’ambito di una teatralizzazione dell’era moderna in continuo dissidio tra civiltà e distopia.”
-
- 7 Aprile 2023
-
-
Presentazione del disco "Ten Past Never" di Enzo Zirilli's Zirobop
7 Aprile 2023 21:30 - 23:55
Folk Club Via Ettore Perrone 3, Int. B, 10122 Torino, Italiainfo e prenotazioni www.folkclub.com
-
- 8 Aprile 2023
-
-
Noise Pollution Academy @ Stranamore
8 Aprile 2023 22:00 - 23:55
Associazione Culturale Stranamore Via Ettore Bignone 89, 10064 Pinerolo TO, ItaliaSerata di musica e lotta contro la repressione!
All'alba del 26 gennaio 2023 le forze del disordine hanno perquisito e messo sotto sequestro materiale presso il centro sociale Askatasuna di Torino, con una operazione che si inserisce a pieno titolo all’interno del processo di criminalizzazione delle forme di espressione giovanile e dell’autorganizzazione. Le parti coinvolte sono moltissime, a cominciare dai tanti musicisti che avevano dato supporto al centro sociale con il concertone del 15 ottobre.
Tra i tanti, anche i nostri amici di VANCHIGLIA SOUND si sono visti sequestrare ingiustamente le attrezzature.
Stranamore si oppone!
Noise Pollution Academy pure!8 APRILE dalle 22
-
PROTECT THE SOUND
8 Aprile 2023 22:00 - 9 Aprile 2023 04:00
Stranamore PineroloBless massive!!
Siamo tornati con una serata di musica e lotta contro la repressione!All'alba del 26 gennaio 2023 le forze del disordine hanno perquisito e messo sotto sequestro materiale presso il centro sociale Askatasuna di Torino, con una operazione che si inserisce a pieno titolo all’interno del processo di criminalizzazione delle forme di espressione giovanile e dell’autorganizzazione. Le parti coinvolte sono moltissime, a cominciare dai tanti musicisti che avevano dato supporto al centro sociale con il concertone del 15 ottobre.
Tra i tanti, anche i nostri amici di VANCHIGLIA SOUND si sono visti sequestrare ingiustamente le attrezzature.
Stranamore si oppone!
Noise Pollution Academy pure!8 APRILE dalle 22
"PROTECT THE SOUND"
Vanchiglia Sound
Noise Pollution Academy
USV Sound SystemSerata di raccolta fondi a sostegno delle spese di lotta al sequestro!
Entrata riservata ai soci Arci
Only good vibes allowed!!
https://www.facebook.com/events/1147445635921389/
-
- 9 Aprile 2023
-
-
PROTECT THE SOUND
8 Aprile 2023 22:00 - 9 Aprile 2023 04:00
Stranamore PineroloBless massive!!
Siamo tornati con una serata di musica e lotta contro la repressione!All'alba del 26 gennaio 2023 le forze del disordine hanno perquisito e messo sotto sequestro materiale presso il centro sociale Askatasuna di Torino, con una operazione che si inserisce a pieno titolo all’interno del processo di criminalizzazione delle forme di espressione giovanile e dell’autorganizzazione. Le parti coinvolte sono moltissime, a cominciare dai tanti musicisti che avevano dato supporto al centro sociale con il concertone del 15 ottobre.
Tra i tanti, anche i nostri amici di VANCHIGLIA SOUND si sono visti sequestrare ingiustamente le attrezzature.
Stranamore si oppone!
Noise Pollution Academy pure!8 APRILE dalle 22
"PROTECT THE SOUND"
Vanchiglia Sound
Noise Pollution Academy
USV Sound SystemSerata di raccolta fondi a sostegno delle spese di lotta al sequestro!
Entrata riservata ai soci Arci
Only good vibes allowed!!
https://www.facebook.com/events/1147445635921389/
-
- 14 Aprile 2023
-
-
L’Amico Che Non Conosco
14 Aprile 2023 21:00 - 00:00
sPAZIO211Parteciperanno alla serata:
Bunna voce degli Africa Unite
Alessandro Casalis
Tommaso Cerasuolo
Livio Magnini chitarrista dei Bluvertigo
MaoSarà inoltre presente una Resident Band composta da musicisti straordinari:
Gianluca “Cato” Senatore al basso
Matteo Giai alle tastiere
Stefano Petrini alla batteria
Roberto “Robbo” Bovolenta alla chitarraÈ un concerto il cui ricavato sarà devoluto all’AITF Associazione Italiana Trapiantati di Fegato, che ha sede presso Città della Salute (Ospedale Molinette di Torino), per sostenere le attività di assistenza di pazienti che vivono l’esperienza del trapianto.
Biglietteria su DICE
€ 12.36 (prevendita inclusa)https://www.facebook.com/events/740113443880982/
-
Stefano Corongiu "Un giorno tra le note"
14 Aprile 2023 21:00 - 23:55
Cinema Eden Via Roma 2, Int. A, 10060 None TO, ItaliaSerata di solidarietà.
Concerto di chitarre con la partecipazione di Mattia Bena, Daniele Ligios ed Enrico Magno
Prenotazioni 3404695889 3388960473
- 15 Aprile 2023
-
-
Il mito New Trolls - Cena con concerto
15 Aprile 2023 19:00 - 23:55
Hotel Barrage Stradale San Secondo 100, 10064 Pinerolo, Torino, ItaliaPer info e prenotazioni 0121040500
-
- 18 Aprile 2023
-
-
Stagione Concertistica Accademia di Musica - Vertici da angolazioni diverse
18 Aprile 2023 20:30 - 22:30
Accademia di musica di PineroloInterpreti
Patrick Demenga - violoncello
Serena Valluzzi - pianoforte
Programma
Ludwig van Beethoven
Sonata in re maggiore op. 102 n. 2
Allegro con brio
Adagio con molto sentimento d’affetto
Allegro. Allegro fugatoDimitri Šostakovič
Sonata in re minore op. 40
Allegro non troppo
Allegro
Largo
AllegroCesar Franck
Sonata in la maggiore
Allegretto ben moderato
Allegro
Recitativo-Fantasia. Largamente con fantasia
Allegretto poco mosso
L’Accademia di Musica, grazie alla suo impegno nel sostegno dei giovani artisti, ha chiesto ai suoi docenti di partecipare a un progetto che li veda mentori di un giovane musicista che abbia già iniziato la carriera concertistica. Patrick Demenga, violoncellista d fama internazionale, ha aderito con entusiasmo e presenterà la pianista Serena Valluzzi, recentemente premiata al concorso internazionale Busoni di Bolzano.
La Sonata op. 102 n. 2 di Ludwig van Beethoven fa parte del mitico terzo periodo beethoveniano in cui il genio di Bonn, attraverso l’elaborazione contrappuntistica, sembra tracciare nuove strade grazie all’eredità bachiana. Con l’elaborazione polifonica del primo Allegro con brio fino all’inserimento dell’Allegro fugato a quattro voci nel finale Beethoven compie un miracolo compositivo basato sull’equilibrio tra elementi contrappuntistici e linee espressive quali quelle dell’Adagio.
Compiamo un salto temporale di più di cent’anni per ascoltare uno dei capolavori del’900: la Sonata op. 40 di Dimitri Šostakovič vi ammalierà da subito con un tema molto espressivo del violoncello su un semplice accompagnamento del pianoforte, un esordio quasi nostalgico, delle linee pure e classicheggianti che devierà poi su elementi tematici e ritmici più graffianti e sarcastici.
-
- 20 Aprile 2023
-
-
Oronero - Ligabue Tribute Band
20 Aprile 2023 21:30 - 23:55
Al Luppolo Saloon Via Torino 1, 10060 Zona Artigianale, Roletto TO, Italia
-
- 28 Aprile 2023
-
-
Oronero - Ligabue Tribute Band
28 Aprile 2023 21:30 - 23:55
Beat Sound And Food Piazza Stazione 5, 12032 Barge CN, Italia
-
- 2 Maggio 2023
-
-
Stagione Concertistica Accademia di Musica - Vertici da angolazioni diverse
2 Maggio 2023 20:30 - 22:30
Teatro sociale - Centro Congressi Piazza Vittorio Veneto 24, 10064 Pinerolo TO, ItaliaAlexander Romanovsky - pianoforte
Programma
Concerto straordinario di Alexander Romanovsky
Musiche di Sergej Rachmaninov.
Programma in via di definizione
Nel 2023 ricorre il 150° anniversario dalla nascita di Sergej Rachmaninov, un autore spesso criticato per non aver seguito l’evoluzione del linguaggio novecentesco e per essere rimasto ancorato a un romanticismo d’appendice. Basterebbero i suoi concerti per pianoforte e orchestra, i Preludi o la Seconda Sonata per confutare queste teorie, ma Rachmaninov scrisse anche capolavori orchestrali come la Seconda sinfonia e l’Isola dei morti. Fu un compositore dotato di assoluta padronanza della tecnica contrappuntistica e capace di un’invenzione melodica sempre sincera, caratteristiche che ne fanno uno dei compositori prediletti dal pubblico di tutto il mondo.
Alexander Romanovsky, ucraino di nascita e naturalizzato italiano, è attualmente uno dei più grandi interpreti di Rachmaninov. Dopo l’affermazione al prestigioso Concorso Busoni di Bolzano, Romanovsky ha iniziato una carriera che lo porta a esibirsi nelle sale da concerto di tutto il mondo, dalla Scala di Milano al Concertgebow di Amsterdam, alla Suntory Hall di Tokio. Nel 2020, a seguito degli accadimenti legati alla pandemia, Romanovsky ha realizzato un avveniristico tour, chiamato Piano B, viaggiando con un palco mobile attraverso tutta l’Italia per portare la musica in luoghi non solitamente sedi di concerti quali ospedali, carceri e fabbriche.
-
- 6 Maggio 2023
-
-
Church of Crow Doom Festival
6 Maggio 2023 15:00 - 23:30
Sala Concerti Italo TajoPrima edizione del Church of Crow Doom Festival
AHAB: www.facebook.com/AhabDoom
Nautik Funeral Doom, Show Esclusivo Italiano dove verrà presentato il nuovo album "The Coral Tombs" che uscirà il 13 Gennaio via Napalm Records.Vista la capacità di 100 posti, i biglietti saranno acquistabili solo in prevendita al prezzo di 25 Eur.
Link paypal:
churchofcrow@libero.ithttps://www.facebook.com/events/1097331370934185/
-
- 8 Maggio 2023
-
-
Stagione Concertistica Accademia di Musica - Le otto stagioni: tra natura e tango
8 Maggio 2023 20:30 - 22:30
Teatro sociale - Centro Congressi Piazza Vittorio Veneto 24, 10064 Pinerolo TO, ItaliaInterpreti
Orchestra da camera Accademia
Francesco Manara - violino solista e direttore
Programma
Antonio Vivaldi
Le Stagioni
4 concerti da Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione op. 8Astor Piazzolla
Las Cuatro Estaciones PorteñasConcerto Nº 1 op. 8 RV 269 in mi maggiore La primavera
Allegro-Largo e pianissimo sempre-Allegro pastoraleVerano porteño
Concerto Nº 2 op. 8, RV 315 in sol minore L’estate
Allegro non moltoAdagio e piano-PrestoOtoño porteño
Concerto Nº 3 op. 8, RV 293 in fa maggiore L’autunno
Allegro-Adagio molto-AllegroInvierno porteño
Concerto Nº 4 op. 8, RV 297 in fa minore L’inverno
Allegro non molto-LargoAllegroPrimavera porteña
L’Accademia di Musica considera centrale per la propria attività il progetto dell’Orchestra da Camera Accademia, un ensemble formato da strumentisti dei corsi di perfezionamento seguiti dalla grande esperienza del Maestro Adrian Pinzaru. A loro si unirà per questo gran finale di stagione Francesco Manara, primo violino solista del Teatro alla Scala, tra i più grandi interpreti del programma che ci proporranno: Manara ha infatti suonato le otto stagioni di Vivaldi e Piazzolla in tutto il mondo e sarà solista e direttore, lavorando con i nostri giovani in un workshop che si terrà nei giorni precedenti l’esibizione.
Il concerto prevede l’esecuzione alternata delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi (1725) e delle Cuatro Estaciones Porteñas di Astor Piazzolla (1965-1970), un programma suggestivo in cui alla musica barocca del compositore veneziano, ricca di spunti naturalistici e suoni onomatopeici, verrà contrapposta la musica di Piazzolla che ha le sue radici nel ritmo passionale del tango porteño. Egli operò una sintesi di stili che vanno dal tango, al jazz, a Bartòk e Stravinskij creando così il tango nuevo; con le sue opere abbatté le barriere tra musica colta e musica popolare amplificando il successo planetario di questa sensuale danza sudamericana.
-
- 5 Luglio 2023
-
-
99 Posse @ Pinasca
5 Luglio 2023 21:00 - 23:55
Piazza IMI PinascaDue anni fa usciva “Comanda la Gang”, in occasione dei loro 30 anni di musica. Proprio quest’anno, invece, ricorre il trentennale dall’uscita di “Curre Curre Guagliò”, album che li consacrò definitivamente nel panorama musicale italiano.
Saranno a Pinasca per il TNT Fest 2023 i 99 Posse!
.
.
📍 Pinasca (TO), Piazza IMI
📆 15 Luglio 2023
🎟 Ingresso 💰10€
🎫 Ticket al Link 👉🏼 https://www.mailticket.it/man.../TL35/99-posse-tnt-fest-2023
.
-