
Il nome potrebbe far pensare a una sezione del portale che racconta di emigrati in qualche paese lontano, portavoce del nostro territorio nei remoti anfratti del mondo. In parte sarà così e vi racconteremo le eccellenze della musica pinerolese che si sono affermate lontano da casa. Ma il senso di questo spazio è molto più ampio. Raccoglieremo infatti qui anche tutti le interviste a personaggi che, pur rimanendo ancorati ai luoghi di origine, hanno fatto parlare di sé oltrepassando i confini provinciali delle nostre valli. Una rubrica inizialmente gestita unicamente da Nicola Giordano, nel tempo ha accolto contenuti ascrivibili alla categoria, firmati un po’ da tutti i nostri collaboratori.
Buona lettura.
Massimiliano Génot, lo sguardo contemporaneo della musica classica
La retrospettiva sul mondo musicale pinerolese del passato, attivata tramite la riscoperta di vecchi servizi…
Elena Buttiero, in trasferta musicale
Immagine tratta dal profilo Facebook personale di Elena Buttiero, scatto a opera del fotografo Diego…
Dario Berlucchi, la strada “maestra”
Dario Berlucchi è un chitarrista estremamente raffinato. Cresciuto in ambito pop e cantautoriale (ricordiamo la…
Pietro Milanesi: alla conquista del West!
Ho conosciuto l’ospite di questa settimana della nostra rubrica degli Artisti Pinerolesi nel mondo circa…
Con Marco Pedrazzi alla scoperta delle buone abitudini
Nella rubrica dei Pinerolesi che bene stan facendo nel mondo musicale, finora non abbiamo mai…
Matteo Giai: la differenza tra lo “starci dentro” e la continua conquista dell’”esserci dentro”
Cari amici di Groovin’, sono e resto un inguaribile ottimista. Non avventato o cieco ma…