Il 2021 e i primi mesi del nuovo anno sono stati eccezionalmente fecondi per Alessandro Petacca. Il produttore pinerolese, tra i principali fautori della scena hip-hop locale, negli ultimi dodici…
Categoria: LIBRI
Avanguardia e sperimentazione: Marco di Castri racconta i Dedalus
Per la musica italiana, gli anni Settanta sono stati una sorta di età dell’oro. Il periodo del rock progressivo, più o meno collocabile nella prima metà del decennio, fu attraversato…
PER ME SI VA NELLA GROTTA OSCURA – Malecorde
Il “Bus de l’Orchera” è una misteriosa grotta che si trova nei pressi del Cusio, meglio conosciuto come Lago D’Orta. Attorno a questo luogo, mitica ambientazione di leggende popolari, ruota…
“Guida per il genitore del clarinettista”, il libro didattico di Elisa Marchetti
La “Guida per il genitore del clarinettista” è il primo volume di una collana di manuali, pubblicati dall’editrice Quinta Corda, rivolti alle famiglie interessate dall’educazione musicale dei figli. L’autrice del…
TEMPI STRAORDINARI – Quilibrì
Nel 2020, pubblicato dall’etichetta pugliese Auand Records, è uscito il disco “Tempi straordinari”, l’ultimo lavoro dell’ensemble Quilibrì. Dietro a questo nome si cela un minuzioso lavoro di ricerca e sperimentazione…
“Sì, ma nella vita cosa fai?”, le poesie di Gabriele Scarpelli
Gabriele Scarpelli è davvero un personaggio sorprendente. Leggi i suoi scritti o ascolti le sue canzoni e ti aspetti un individuo cupo, triste, depresso, sull’orlo del baratro. E invece parte…
In tre libri di Michelangelo Chiaverano, la storia delle bande pinerolesi
Quando raccontiamo del Pinerolese come di un’isola felice per quanto riguarda i rapporti tra il territorio e la musica, spesso ci dimentichiamo di considerare tale osservazione in relazione all’attività bandistica.…
“La musica dal vivo”, in un libro la storia del rock pinerolese
Nel 2018 è uscito per la EEE-book il libro “La musica dal vivo”, a cura di due figure molto conosciute nel Pinerolese, Vincenzo Mazzà ed Enrico Noello. Il primo è…