Per la musica italiana, gli anni Settanta sono stati una sorta di età dell’oro. Il periodo del rock progressivo, più o meno collocabile nella prima metà del decennio, fu attraversato…
Categoria: TOP 2021
“Pas ou jour”, il rap in piemontese di Tito Sherpa e Neekoshy
“Pas ou jour” è un’espressione del patois delle valli pinerolesi, che in italiano suona più o meno come “non è giornata!”. Due rapper nostrani, Tito Sherpa e Neekoshy, hanno preso…
La musica come abbraccio globale: intervista a Roby Salvai
Roby Salvai è una figura fondamentale per il panorama musicale pinerolese. Ad eccezione di una lunga pausa di una quindicina d’anni circa, che l’ha portato all’estero per motivi professionali, da…
PASSAGGI TEMPORALI – Claudio Aimonetto
Era l’inizio degli anni Novanta quando Claudio Aimonetto pubblicava la sua prima audiocassetta dal titolo “Attimi di gioia e angoscia”. Con l’approccio pionieristico che richiama il moderno home recording, avvalendosi…
Pinerolo Metal – Gli inossidabili anni ’80 dei Whitefire. Una storia ingiustamente dimenticata
Dopo un lungo periodo di assenza da queste pagine virtuali, ritorna “L’assalto del tempo”, la rubrica che vuole ricordare le tante formazioni che hanno reso Pinerolo una “rock-land” di assoluto…
Musica e solidarietà: la nuova canzone di Silvio Merlin per aiutare Kevin
“Balla con me” è la nuova canzone di Silvio Merlin, da oggi in “pre-ordine” sui principali store digitali. Il singolo, dal prominente sapore reggaeton, sarà disponibile al download a partire…
Uomoradio: passato, presente e il nuovo singolo “A Nice Trip”
Il 2020 della musica pinerolese si è chiuso il 29 dicembre con l’uscita della techno acida e ipnotica di “A Nice Trip”, il primo singolo di Uomoradio. Dietro questo pseudonimo…