
“L’assalto del tempo” è un’ espressione tratta da una canzone dei mitici aostani Kina. È il nome che ho pensato di dare a questo angolo che, con grande gentilezza, Groovin’ mi concede per parlare un po’ del passato musicale della nostra “panettone-city”. Raccontare con un po’ di nostalgia, non troppa, per “ricordare un futuro” assolutamente dietro le nostre spalle. Gruppi, festival, sbattimenti, demotapes, aneddoti, scazzi, canzoni, spesso molto belle. Perché, diciamocelo, a Pinerolo e dintorni sono state scritte un mucchio di belle canzoni e dimenticarle sarebbe delittuoso.
È uno spazio aperto a osservazioni, critiche, rettifiche, confronto. È una scheggia impazzita che nasce per caso e che organizzeremo in corso d’opera.
Buona lettura.
GUIDOROSS
“PERCHÉ NON È SOLO MUSICA…” – “Città nuova”, una storia di musica in terra sarda.
Da un po’ di tempo manco da queste pagine, da quando scrivemmo, a più mani,…
“Tutti i giorni bruciati non torneranno mai” – Un ricordo di Carlo ‘Karenza’ Decanale
Ricordare un amico La morte di Carlo “Karenza” Decanale, avvenuta lo scorso 11 maggio, è…
Romantica oscurità – La storia degli Spleen
A metà dei mitici e vituperati anni ’80, si fa strada uno stile visuale e…
I Cavalieri dalle Lunghe Ombre – La storia dei Suicide Dada
La storia del primo gruppo dark di Pinerolo, la cui discografia sta per essere ristampata…
XTERIA, headbangers in Pinerolo
Un grande saluto a tutti i lettori de “L’assalto del tempo”. A breve distanza dall’intervista…
Una vita ritmata – La storia di Enrico Noello
Oggi l’attenzione de “L’assalto del tempo” si concentra su un personaggio che non ha bisogno…