Jeremy Gentile, “gioco con le parole, lavoro con i sogni”

Foto di copertina: autoritratto di Jeremy Gentile “Gioco con le parole, lavoro con i sogni”. Titolava così l’articolo che, nel maggio 1990, il periodico L’Eco Mese dedicava a Jeremy Gentile.…

“Marina Ferrari, un peperino con la musica nel sangue”

“Un peperino con la musica nel sangue”. Titolava così l’Eco Mese, nel settembre 1989, l’articolo dedicato all’allora ventiseienne Marina Ferrari. L’autrice e interprete originaria della Val Pellice arrivava da una…

NOTE VOCALI – Ika

Usciva un anno fa il primo EP di inediti della cantautrice Ika, pseudonimo dell’eclettica musicista Federica Guglielmo. Abbiamo scoperto questa produzione – con un po’ di ritardo per la verità…

“Tutti i giorni bruciati non torneranno mai” – Un ricordo di Carlo ‘Karenza’ Decanale

Ricordare un amico La morte di Carlo “Karenza” Decanale, avvenuta lo scorso 11 maggio, è stata un duro colpo per tutta la comunità musicale pinerolese. Al netto di tutte le…

Sensazioni, sulla strada dei Nomadi

I Nomadi rimangono uno dei più grandi misteri irrisolti della musica italiana. Una band che, nonostante i quasi sessant’anni di vita, riesce a riunire sotto la sua ala tre generazioni…

Holy M, la nuova generazione del pop

Dietro lo pseudonimo misterioso di Holy M si nasconde il giovane cantautore della Val Pellice Alberto Marmello. Avvicinatosi alla musica da pochi anni, Holy M ha già all’attivo un nutrito…

“Hommages et Paraphrases”, la ricerca formale di Giuseppe D’Angelo

Quando si ha l’occasione di incrociare artisti che, nel nome di una musica pura, assoluta, sanno travalicare i generi e le tassonomie tradizionali, le esperienze fruitive che ne derivano sono…

Guido Beccaria, una finestra in musica sul mondo giovanile

Il nome di famiglia è legato indissolubilmente a una storica forneria di San Lazzaro, borgo pinerolese nella zona est della cittadina. Qualcuno lo conosce invece per la sua attuale attività…

Massimiliano Génot, lo sguardo contemporaneo della musica classica

La retrospettiva sul mondo musicale pinerolese del passato, attivata tramite la riscoperta di vecchi servizi giornalistici locali, talvolta ci mette di fronte a personaggi che inducono a rivolgere il nostro…

Allione, una chitarra tutta rock e jazz

Immagine tratta dal sito internet https://www.vitadiocesanapinerolese.it/ “Un pinerolese alla corte di Paolo Conte”, titolava l’Eco Mese nel 1989. Per Andrea Allione, in effetti, la militanza nella formazione del cantautore astigiano…