Jeremy Gentile, “gioco con le parole, lavoro con i sogni”

Foto di copertina: autoritratto di Jeremy Gentile “Gioco con le parole, lavoro con i sogni”. Titolava così l’articolo che, nel maggio 1990, il periodico L’Eco Mese dedicava a Jeremy Gentile.…

Eco Mese 1990: l’estate in musica di Salza di Pinerolo

Foto di copertina: Angelo Branduardi al sound check a Salza Music 1994 (da www.riforma.it) Negli anni Novanta Salza Music era un’istituzione intoccabile. A Pinerolo, e nelle sue valli, parlare di…

È aggressivo e pungente l’Heavy Metal degli Xteria

Gli Xteria sono stati un gruppo heavy metal pinerolese di un certo successo, attivo verso la fine degli Anni Ottanta. Una porzione di decennio in cui l’hard rock l’ha fatta…

Eco Mese Story: “Istituto Corelli, più di un Conservatorio”

Nell’excursus retrospettivo che, da alcuni mesi, stiamo compiendo attraverso le pagine dell’Eco Mese, l’Istituto Corelli occupa un posto essenziale. Si ritorna a parlare di questa importante istituzione culturale con una…

C’era una volta il Jazz Club Pinerolo

Era il 1989, quando prendeva il via l’entusiasmante avventura del Jazz Club Pinerolo. Un’istituzione che si impose, nell’arco di quasi vent’anni, come importante punto di riferimento per la musica live…

“Marina Ferrari, un peperino con la musica nel sangue”

“Un peperino con la musica nel sangue”. Titolava così l’Eco Mese, nel settembre 1989, l’articolo dedicato all’allora ventiseienne Marina Ferrari. L’autrice e interprete originaria della Val Pellice arrivava da una…

Il rock melodico dei Draft & Bill

Verso la fine degli anni Ottanta, sulle scene pinerolesi, comparve una formazione che si impose per la sua musica raffinata e per le sue capacità esecutive ineccepibili. Stiamo parlando dei…

Guido Beccaria, una finestra in musica sul mondo giovanile

Il nome di famiglia è legato indissolubilmente a una storica forneria di San Lazzaro, borgo pinerolese nella zona est della cittadina. Qualcuno lo conosce invece per la sua attuale attività…

Massimiliano Génot, lo sguardo contemporaneo della musica classica

La retrospettiva sul mondo musicale pinerolese del passato, attivata tramite la riscoperta di vecchi servizi giornalistici locali, talvolta ci mette di fronte a personaggi che inducono a rivolgere il nostro…

Allione, una chitarra tutta rock e jazz

Immagine tratta dal sito internet https://www.vitadiocesanapinerolese.it/ “Un pinerolese alla corte di Paolo Conte”, titolava l’Eco Mese nel 1989. Per Andrea Allione, in effetti, la militanza nella formazione del cantautore astigiano…