Foto di copertina: Gerardo Cardinale Trio (Massimo Moriena, Gerardo Cardinale, Daniele Bianciotto) Ricordo di averli ascoltati per caso la prima volta in un locale sulla collina di San Secondo di Pinerolo, la Trattoria dell’Orso. Ero passato, in quella…
Il primo disco dei Barber Mouse risale al 2011. Il trio torinese, coordinato dal contrabbassista Stefano Risso e completato dal pianista Fabrizio Rat e dal batterista Mattia Barbieri, esordiva più di un decennio fa con “Plays Subsonica”, un…
Foto di copertina: autoritratto di Jeremy Gentile “Gioco con le parole, lavoro con i sogni”. Titolava così l’articolo che, nel maggio 1990, il periodico L’Eco Mese dedicava a Jeremy Gentile. Il cantautore pinerolese era reduce da un periodo…
Alessandro Chiappetta e Marco Varvello sono due punte di diamante della musica pinerolese. Il primo è, a oggi, il miglior chitarrista jazz tra quelli nati e cresciuti nel nostro territorio. Un artista che nasconde, dietro a un approccio…
Da alcuni giorni è uscito il video di “Il peso delle cose”, brano d’apertura del nuovo album di Giovanni Battaglino “Ricominciare dalle parole“. Si tratta di una canzone che, attraverso un ricco intreccio di assonanze, mette in guardia…
Non è dato sapere se Davide Bava e i tre rapper TresDeca, Tito Sherpa e Nasty Mike abbiano letto “Futuro postumo” di Piero Calamandrei e se da esso si siano fatti ispirare. Oppure se l’omonimia sia casuale e…
Parlare dei Fire è un’avventura insieme complessa e affascinante. Complessa perché si tratta di un collettivo multiforme ed estremamente variegato, nel quale confluiscono esperienze molto diverse tra loro, al punto tale che risulta piuttosto difficile inquadrarne l’ambito elettivo…
Gli Xteria sono stati un gruppo heavy metal pinerolese di un certo successo, attivo verso la fine degli Anni Ottanta. Una porzione di decennio in cui l’hard rock l’ha fatta da padrone sul nostro territorio, ritagliandosi uno spazio…
Il 2022 si è chiuso con una brutta notizia per la musica pinerolese. Il Rocker Record Store, negozio di dischi del centro storico di Pinerolo, ha chiuso definitivamente i battenti. Ho promesso al suo gestore, Manuel Lardaruccio, di…
Gli Anni Sessanta non sono un’assoluta novità per il mondo delle cover band pinerolesi. Nel passato più o meno recente si sono visti numerosi gruppi che, ognuno a proprio modo, ne hanno riproposto le atmosfere. Ma nell’ultimo anno…
Si fa presto a chiamarlo pop. Bisogna, infatti, fare molta attenzione a non scivolare nell’equivoco che un approccio superficiale potrebbe innescare. Perché la tentazione del primo ascolto è quella di liquidarlo come l’ennesima raccolta di canzonette generazionali. I…
“Casa Peyretti” è un originale format televisivo che va in onda sull’emittente torinese Retesette. Una striscia quotidiana in cui il suo ideatore, il lusernese Enrico Peyretti, interpreta grandi classici della musica italiana, accompagnato da ospiti di volta in…
Incubi nucleari, pandemie, crisi energetiche, cambiamenti climatici, diritti umani calpestati. Da che ho memoria, è luogo comune disquisire di come siano cambiati i tempi, di come il mondo non sia più quello di una volta. Insomma, di come…
La torrida estate appena trascorsa ha rappresentato, per gli appassionati di musica dal vivo, il ritorno a pieno regime degli eventi live. Anche noi, dopo un biennio segnato dalla pandemia, pur centellinando le presenze, abbiamo ripreso a documentare…
“Un peperino con la musica nel sangue”. Titolava così l’Eco Mese, nel settembre 1989, l’articolo dedicato all’allora ventiseienne Marina Ferrari. L’autrice e interprete originaria della Val Pellice arrivava da una serie di affermazioni in importanti concorsi musicali e…
Usciva un anno fa il primo EP di inediti della cantautrice Ika, pseudonimo dell’eclettica musicista Federica Guglielmo. Abbiamo scoperto questa produzione – con un po’ di ritardo per la verità – dopo esserci imbattuti quasi casualmente nel suo…
Era il 16 febbraio del 1993. Un martedì sera qualunque di quasi trent’anni fa. Ero capitato quasi accidentalmente nei locali seminterrati della discoteca Break di Pinerolo. L’ex Topo Rosso, per chi ha qualche anno in più. Per intenderci,…
La copertina è, come per gli album precedenti, splendida ed evocativa. Un teschio umano si specchia, mentre accanto ad esso campeggiano una mascherina anti-contagio e un rossetto. Tra le tante letture possibili, quella della vanità umana che porta…
I Tony & The Old Men sono gli ultimi nati all’interno della scuderia TestaMusic, comunità pinerolese di artisti indipendenti. Gli Old Men sono un progetto costruito intorno al carisma del cantante torinese Tony Pinci, noto soprattutto per i…
Il nome di famiglia è legato indissolubilmente a una storica forneria di San Lazzaro, borgo pinerolese nella zona est della cittadina. Qualcuno lo conosce invece per la sua attuale attività di guida turistica. Ma non tutti sanno che…
Che le radici di “Outside The Borders” risiedano nel grunge lo dicono anche i credits. Di mix e mastering si è infatti occupato Jack Endino, figura seminale della scena di Seattle, artefice di alcuni capisaldi come “Bleach” dei…
La retrospettiva sul mondo musicale pinerolese del passato, attivata tramite la riscoperta di vecchi servizi giornalistici locali, talvolta ci mette di fronte a personaggi che inducono a rivolgere il nostro sguardo più al presente che al tempo che…
Il 18 febbraio scorso è stato pubblicato “Non ho occhi”, la nuova canzone di Giovanni Battaglino, che anticipa di qualche settimana l’uscita del suo secondo album da solista. Il singolo affronta con grande sensibilità e attenzione la condizione…
La cultura è morta. O, quanto meno, fortemente debilitata. Talmente infiacchita da apparire irrimediabilmente compromessa. Un declino lento e inesorabile, le cui origini sono da ricercarsi nel recente passato. Quando l’umanità, abbacinata dal miraggio delle subdole attrattive capitalistiche,…
Il nuovo album del rapper torrese Tito Sherpa – al secolo Tito Pasini – è molto diverso dal precedente “Serotoninja”. Un lavoro meno focalizzato, ma proprio per questo aperto a molteplici suggestioni e interpretazioni personali. Psichedelico, visionario, acido.…
Se ci sono una band e un album che legano in modo indissolubile la propria storia agli eventi pandemici degli ultimi due anni, questi sono i BNB e il loro lavoro d’esordio “Lockdown”. Il titolo del disco, anticipato quest’estate…
Aggiornamento del 28/03/2022 Ecco i nostri video della serata… ci scuserete la bassa qualità e gli errori tecnici di ripresa, ma i nostri mezzi sono quelli che sono! In mezzo a tutto questo, le performance di Africa Unite,…
Il decanter è quel particolare contenitore in vetro, simile a una bottiglia, che si utilizza per preparare il vino alla mescita. La sua forma allargata alla base, e il tipico collo allungato, ne agevolano infatti il processo di…
Nuova musica per Olmo. Dopo il singolo “Ora”, pubblicato a inizio anno, negli ultimi mesi sono apparse sui digital store altre quattro canzoni inedite: il singolo “Il conformista 2.0” e i tre brani dell’EP “Fuoco Terra Acqua”. Queste…
Negli ultimi tempi stiamo assistendo con piacere a numerose uscite discografiche di artisti giovani, possibile sintomo di un ricambio generazionale in corso. Un’ondata che rovescia la convinzione diffusa secondo cui i ragazzi, oggi, non sono più interessati alla…
Il Collettivo Cantautori Pinerolesi costituisce una delle realtà più concrete tra quelle attualmente attive sul nostro territorio. Nato nel 2016 con lo scopo di promuovere sinergie efficaci e interazioni artistiche inedite, da circa un lustro coordina con successo…
“Pas ou jour” è un’espressione del patois delle valli pinerolesi, che in italiano suona più o meno come “non è giornata!”. Due rapper nostrani, Tito Sherpa e Neekoshy, hanno preso in prestito questa formula di origine occitana per…
Il plogging è una disciplina sportiva di origine svedese che all’agonismo abbina lo spirito etico dei suoi partecipanti. Nata come una convergenza di attività motoria e cura dell’ambiente, nel tempo si è trasformata in vera e propria specialità…
IPODERMA – Molly’s Dream Non saranno i numeri di Billie Eilish, che con la sola “Bad Guy” si sta avvicinando ai due miliardi di ascolti. E nemmeno, che so?, quelli di un Caparezza qualunque con numeri a sette…
“New Door” è un titolo che omaggia soprattutto quella che ancora oggi è la più importante stazione ferroviaria di Torino. Sebbene, negli ultimi anni, altri snodi abbiano visto incrementarsi il proprio traffico e la propria popolarità, specie per…
Roby Salvai è una figura fondamentale per il panorama musicale pinerolese. Ad eccezione di una lunga pausa di una quindicina d’anni circa, che l’ha portato all’estero per motivi professionali, da metà degli anni Ottanta è indiscusso protagonista della…
La primavera è il momento in cui la natura si risveglia dopo il lungo torpore invernale. Con una forte carica allegorica, la recente fine dell’inverno ha portato con sé anche succose novità per il mondo musicale pinerolese. Di…
“Lacrima mancante” è il nuovo struggente singolo di Silvio Merlin. Il momento estremamente prolifico del cantautore perosino è sottolineato dal suggestivo video che accompagna la canzone. Girato alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, il filmato riporta l’atmosfera austera…
Lo scorso 8 febbraio è stata trasmessa in streaming la maratona videomusicale “Voci X Patrick”, evento organizzato da Amnesty International per ricordare l’arresto di Patrick Zaki avvenuto circa un anno fa. Tra i 200 artisti che hanno voluto…
Tutto è pronto per il prossimo viaggio di Narratore Urbano. Nei giorni scorsi, attraverso le sue pagine social, l’eclettico musicista cumianese ha annunciato l’imminente uscita del nuovo album. Il cantautore, da tempo, ci ha abituati a un percorso…
Il 2020 della musica pinerolese si chiude con il ritorno sulle scene, a distanza di circa un anno e mezzo dal precedente album “Play”, del cantautore lusernese Alessandro Casalis. “Tutto da inventare” infatti è da oggi disponibile sui…
Dopo un mese di pausa torna la playlist Spotify con il meglio della musica pinerolese dell’ultimo periodo. La nuova compilation arriva nel bel mezzo del secondo lockdown di questo disgraziato 2020 che, a dispetto di provvedimenti meno stringenti…
Da qualche giorno è ascoltabile in rete il nuovo album di Falce, al secolo Alberto Falcetta, rapper pinerolese della scuderia del Gym Studio Music. “Voyager” è un concentrato di quindici tracce brevi, che segue la recente produzione della…
Dal giorno di Ferragosto 2020 è disponibile su YouTube il video di “Impronte Digitali” realizzato dal progetto artistico denominato DuckHeads. Mi tocca raccontarvelo in prima persona, da blogger puro, perché stavolta sono coinvolto anch’io nell’apparato produttivo. DuckHeads non…
In questi giorni è stata pubblicata in forma di videoclip una nuova produzione targata Now. “Mothership” esce a nome dei Brothers D’Italia, curioso progetto dietro cui si celano tre figure piuttosto note del rock pinerolese: il chitarrista e…
Se c’è una cosa che il confinamento imposto dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 non è riuscito ad annichilire, questa è la passione dei musicisti per la loro arte. Anzi, l’isolamento forzato all’interno delle abitazioni, in attesa di una…
Giovedì 14 maggio è stato presentato il nuovo singolo che i Jambalaya 37 hanno realizzato con la collaborazione, in qualità di voce solista, della bravissima cantante Elena Castagnoli. La formazione di Gilberto Bonetto, Dario Balmas, Gabriele Biei e…
Dario Berlucchi è un chitarrista estremamente raffinato. Cresciuto in ambito pop e cantautoriale (ricordiamo la sua militanza nella Bottega di Musica e Parole, la formazione di Roberto Briscese), è soprattutto con il trio jazz-manouche Accordi Disaccordi che raggiunge…
Nella rubrica dei Pinerolesi che bene stan facendo nel mondo musicale, finora non abbiamo mai trattato un artista di questo genere. In quest’ultimo anno ho avuto il piacere di poter approfondire la conoscenza, fino ad arrivare ad una…
Mattia Barbieri è uno dei musicisti pinerolesi più acclamati degli ultimi vent’anni e basterebbe sfogliare le pagine del suo curriculum per averne una testimonianza concreta. Tecnica e gusto sopraffini, ma anche uno spiccato eclettismo, gli hanno permesso di…
Fra molti anni ricorderemo i primi mesi del 2020 per le conseguenze sulle nostre vite derivanti dall’epidemia del cosiddetto Coronavirus. La reclusione forzata che l’emergenza sanitaria sta comportando in questi giorni rimarrà sicuramente nell’immaginario comune come qualcosa di…
Il 1 marzo 2015, sul palco del Teatro Sociale di Pinerolo, salivano alcuni tra i migliori musicisti jazz di Pinerolese e Torinese, per rendere omaggio al compianto Andrea Allione. Il chitarrista, indiscutibilmente uno dei più grandi interpreti italiani…
“Shake Your Body” è un imperativo che in prima istanza rinvia quasi inequivocabilmente all’immaginario dance e alla sua tendenza a rinnovare, anche nei testi, l’invito già contenuto implicitamente nelle sue pulsioni ritmiche. Inoltre, fin dagli anni Cinquanta, i…
Ieri sera, mercoledì 19 febbraio, è andata in onda la quinta puntata di Italia’s Got Talent 2020. Tra i concorrenti, anche il Sunshine Gospel Choir, il grande coro gospel torinese che fa capo ad Alex Negro. Lo spettacolo…
E’ sicuramente il personaggio musicale pinerolese del mese. Silvio Merlin, cantautore originario della medio-bassa Val Chisone, è improvvisamente salito alla ribalta nelle ultime settimane grazie alla sua partecipazione a “Sanremo New Talent”, una specie di spin off per…
Dal 17 al 19 febbraio, sugli schermi di circa 350 sale cinematografiche italiane, verrà proiettato il film-concerto “Fabrizio De André e PFM, il concerto ritrovato”. Il documentario, che vede alla regia Walter Veltroni, ex esponente di spicco della…
Blind Reverendo è lo pseudonimo di Mario Rivoiro, musicista polivalente originario di Villar Perosa – ma da alcuni anni di stanza a Barcellona dove segue anche l’attività dello studio “Grammophonia” – giunto con “Searching The Waves” al suo…
La parte finale del 2019 è stata caratterizzata, tra le altre cose, dalla pubblicazione di tre videoclip di altrettante band che, ognuna a suo modo, hanno a che fare con la nostra scena musicale. Si tratta dei nuovi…
Il marchio è valdostano, ma ai Nandha Blues vanno strette le precise collocazioni geografiche. Intanto perché, sebbene la band nasca proprio ad Aosta per opera di Max Arrigo – voce solista, chitarrista e autore di buona parte del…
Lunedì 4 novembre è stato rilasciato, sulle principali piattaforme di streaming, il nuovo lavoro dei The Rambling Postcards, intitolato “In the Garden”. Si tratta della versione cantata di un brano strumentale già presente nell’EP “Tumbleweed“, uscito nel 2008,…
Tra le opere d’arte fondamentali di questo 2019 va sicuramente annoverato il “Joker” di Todd Philips che, attraverso la rilettura di uno dei più noti e inquietanti “cattivi” fumettistici di tutti i tempi, ha riflettuto sulla pazzia come…
Qui a Pinerolo e dintorni, quando si parla di musica, ci capita spesso di assumere atteggiamenti fortemente narcisistici. Ci piace considerarci, nel nostro piccolo, un’importante fucina di talenti. In effetti, il nostro sottobosco provinciale appare, almeno a uno…
In questi giorni ci sono almeno due buoni motivi per parlare di Narratore Urbano. Il primo riguarda l’uscita del suo nuovo singolo “1939”, che a inizio mese è stato rilasciato sulle principali piattaforme di streaming, corredato anche da…
Valerio Menon è stato il protagonista di uno dei primi articoli del rinato Groovin’ (Valerio Menon – il signore dell’Handpan) in cui segnalavamo i suoi trascorsi pinerolesi e l’incredibile percorso che l’ha portato a diventare una delle massime…
Tra i talenti che si sono rivelati in quest’ultimo scorcio di stagione musicale pinerolese, il più sorprendente è certamente quello di Olmo. Chi segue da vicino le sue vicende artistiche, probabilmente non si sarà stupito di vedere la…
Capita a volte che la musica ti porti a fare degli incontri davvero speciali. L’universo delle sette note, specie quello più lontano dalla nostra zona di comfort, incastonata tra il pop e il rock, è popolato di personaggi…
Il Tony Mills Festival è stato un evento carico di una magia del tutto particolare. Nato con finalità benefiche – fornire un aiuto concreto a Tony Mills, e alla sua famiglia, per affrontare la malattia che l’aveva colpito…
Negli anni del nostro oscuramento mediatico – largo circa, tra il 2006 e il 2018 – gli Skamarcio sono stati sicuramente tra le formazioni locali con il più ampio successo di pubblico. Successo che ancora oggi, dopo circa…
Si è conclusa la seconda edizione del Good Time Music Festival, il raduno musicale che si è tenuto sul Mombracco alla fine di agosto. Per una volta siamo riusciti ad essere presenti, almeno alla serata inaugurale, e possiamo…
Dopo alcuni mesi di attesa, ingannata soltanto dalla pubblicazione estemporanea dei primi due singoli, il 28 giugno è finalmente arrivato “Flight #1”, il primo EP degli Adrenaline Bros. Gli Adrenaline Bros. sono un duo pop di Torino che…
Quando un cantautore d’esperienza e di spiccata sensibilità, cresciuto con la palestra di un mostro sacro come Fabrizio De André di cui è stato fedele interprete, si unisce a uno stuolo impressionante di musicisti di alto livello, non…
Quando una band con alle spalle una carriera quasi quarantennale come gli Africa Unite e un ensemble classico come gli Architorti, anch’essi con un curriculum impressionante, si mettono insieme per un nuovo album, il risultato non può che…
Uno degli album più attesi del 2019 è finalmente uscito. “Pianeta B”, la seconda fatica discografica della band La Quadrilla, sarà presentato ufficialmente giovedì 9 maggio all’Off Topic di Torino. Il quartetto pinerolese in questi anni si è…
Mi sono avvicinato alla musica di Valeria Tron con colpevole ritardo. Sono passati cinque anni dall’uscita del suo primo e, per ora, unico album da solista dal titolo “Lêve les yeux”. Nel frattempo ha ottenuto successi di critica…
I Moondrift sono a tutti gli effetti una delle formazioni più interessanti della scena musicale pinerolese, soprattutto per l’eleganza con cui approcciano la scrittura musicale. Dopo alcuni mesi di pausa, dovuta in parte a qualche dissidio interno e…
Da oggi è aperto il nostro canale YouTube sul quale intendiamo pubblicare i filmati che riusciremo a realizzare andando in giro per concerti nell’ambito del nostro territorio. Iniziamo da alcune riprese fatte all’ultimo live dei Too Rock, una…
Amici di Groovin’ eccoci di nuovo qua. È di nuovo il tempo di prendersi una pausa dal coas delle nostre giornate lavorative. Il tempo di un caffè o di un thé. Insomma è il momento di un nuovo…
Era stato preannunciato ai primi di marzo, e noi ve ne avevamo dato notizia immediatamente sulla nostra pagina Facebook. Oggi è ufficialmente on line sulle principali piattaforme streaming il nuovo singolo di Ivan Audero. Si chiama “Non credo…
Da qualche tempo a Pinerolo si sta facendo strada una nuova formazione di giovani musicisti che pochi giorni fa è uscita con il suo primo singolo dal titolo “Carolyn”. La band si chiama Soundway To Earth e il…
Sono decollati l’8 marzo e sabato 16 atterreranno a Pinerolo. La metafora areonautica non è casuale. Il secondo album dei Gran Bal Dub di Madaski e Sergio Berardo, che arriva a due anni di distanza dall’EP omonimo del…
Nel corso della loro ormai ventennale carriera, i Disco Inferno hanno più volto cambiato formazione. Nel 2002, dopo una parentesi in cui anche il nome stesso era un altro e si facevano chiamare “Funky Groove”, ci fu una…
Domenica scorsa è stato rilasciato “Today is my day”, il nuovo video dei torinesi Adrenaline Bros. Il duo, nato da nemmeno un anno, è composto da Alberto Campisi e Mattia Casabona, nato a Torino ma cumianese di adozione,…
The Rambling Postcards è il nome del progetto del chitarrista Rossano Zinico, conosciuto soprattutto per essere stato nel primo nucleo dei Disco Inferno e, una quindicina di anni fa, nella Fabio Balmas Band. In realtà, l’esperienza professionale principale…
“New mind order” è il titolo del nuovo EP dei Jambalaya 37, uscito verso la fine del 2018. Si tratta di un mini album registrato dal vivo presso l’Ecomuseo Feltrificio Crumiere di Villar Pellice, un tempo fabbrica e…
A gennaio abbiamo registrato l’uscita di “B-Positive”, il disco da solista di Paolo Gambino, musicista ben noto sulla piazza per molteplici progetti di cui ha fatto parte negli anni, ma un po’ meno conosciuto per le sue doti…
Tra gli album ascoltati nel 2018, l’esordio discografico degli Edna, “Born to be why”, pubblicato dall’etichetta pugliese Auand Records, è sicuramente uno dei più belli. Gli Edna sono il trio di Andrea Bozzetto (Fender Rhodes e Sintetizzatori), Stefano…
Che ci piaccia o no, nel 2019 la popolarità di un artista non si calcola più in termini di vendite, o di pubblico ai concerti. In epoca contemporanea, l’unità di misura del consenso sono i like, i follower,…
I Nandha Blues sono un trio valdostano nato nel 2010 che sta tra il rock-blues e il southern rock, quelle belle formazioni chitarra-basso-batteria, senza fronzoli, con una certa prevalenza di tecnica slide che fa molto americano. Ve ne…
Da queste parti sono una specie di leggenda, una di quelle band che faceva le cover come pochi altri. E negli anni Novanta, decennio in cui a Pinerolo imperversava il punk e un certo metal estremo, non erano…
Lei è di Nichelino ma a Pinerolo la conosciamo molto bene, soprattutto per due motivi. Intanto perché da quasi due anni Luana è diventata la vocalist dei Too Rock, cover band pinerolese che rivisita i classici del pop…
Se pensiamo a quali potrebbero essere stati i protagonisti della scena musicale pinerolese da quando Groovin’ ha chiuso i battenti nel 2006 fino a oggi, il primo nome che ci viene in mente è quello dei Jambalaya 37.…
Parlare di Valerio Menon è piuttosto complicato perché la sua importanza in qualità di artista travalica i confini locali, ambito cui noi ci rivolgiamo. Ma è difficoltoso anche perché in rete si trovano informazioni limitate, ancorché possa vantare…
Qualche giorno fa sulla nostra pagina Facebook vi segnalavamo un video del trio Accordi Disaccordi di cui fa parte il pinerolese Dario Berlucchi. Si tratta di un filmato casalingo in cui l’ensemble propone “Theme there eyes”, uno standard…
Un anno fa di questi tempi andava in scena l’unico live del progetto SO5OS sul palco del Luppolo Saloon. L’evento fu organizzato dall’amico Douglas R. Docker per festeggiare i suoi 50 anni e suonare live parte del suo enorme repertorio…
Letizia Vitali è una giovane musicista originaria di Pinerolo, affermatasi in rete come “youtuber” grazie ai suoi video nei quali interpreta, chitarra acustica (o ukulele) e voce, canzoni più o meno note di altri autori, tendenzialmente italiani. Molto…
I Quma sono quanto di più vicino alla continuità che le nuove generazioni possono offrire alla sempre magnificata creatività pinerolese. Quattro ragazzi giovanissimi con un sacco di idee e un repertorio già decisamente interessante che non potrà che…