Da qualche giorno è stato diffuso il programma dell’edizione 2021 della rassegna “I venerdì del Corelli”. La proposta dell’istituzione accademica pinerolese toccherà anche quest’anno svariati ambiti musicali. Non solo classica dunque, ma anche musica popolare, colonne sonore e un paio di interessanti conferenze sul rock e sul jazz. Di seguito condividiamo la locandina e il dettaglio degli appuntamenti, ricordandovi che per assistere alle serate in cartellone è necessaria la prenotazione. Per informazioni potete visitare il sito internet www.istitutocorellipinerolo.it.

Il programma completo
4 Giugno 2021 20:30 – 22:30 / L’arte dei suoni e la magia del cinema
Sala concerti Italo Tajo – Pinerolo
Giuseppina Scravaglieri
Maria Teresa Immormino
(pianoforte a 4 mani)
Appunti su Fellini e Visconti a cura di Baba Richerme
6 Giugno 2021 20:30 – 22:30 / Da Chopin a Rachmaninoff, virtuosismo e trascendenza
Sala Concerti Italo Tajo (ex chiesa di San Giuseppe) – Pinerolo
Concerto del vincitore del concorso pianistico di Buriasco “M. Ravel”
Asef Cohen: pianoforte
Introduzione di Paolo Cavallo
11 Giugno 2021 20:30 – 22:30 / Concerto dei borsisti di “Professione Orchestra”
Sala Concerti Italo Tajo (ex chiesa di San Giuseppe) – Pinerolo
In collaborazione con l’Accademia di Musica di Pinerolo
16 Giugno 2021 20:30 – 22:30 / Giovanissime promesse del Corelli
Sala Concerti Italo Tajo (ex chiesa di San Giuseppe) – Pinerolo
18 Giugno 2021 20:30 – 22:30 / Destinazione Vienna
Sala Concerti Italo Tajo (ex chiesa di San Giuseppe) – Pinerolo
Francesca Lanza: soprano
Mario Stefano Tonda: fortepiano
22 Giugno 2021 20:30 – 22:30 / Giovani talenti del Corelli
Sala concerti Italo Tajo – Pinerolo
25 Giugno 2021 21:00 – 23:00 / Musica e passioni nell’Euro del ‘600 e del ‘700
Sala concerti Italo Tajo – Pinerolo
Sergio Basilico: tiorba
Daniele Bovo: violoncello
29 Giugno 2021 21:00 – 23:00 / Storia ed estetica del Rock negli anni ’60
Sala Concerti Italo Tajo (ex chiesa di San Giuseppe) – Pinerolo
Conferenza a cura di Douglas Docker
1 Luglio 2021 21:00 – 23:00 / 1959, l’anno d’oro che cambiò la storia del jazz
Sala Concerti Italo Tajo (ex chiesa di San Giuseppe) – Pinerolo
Conferenza a cura di Luigi Martinale
9 Luglio 2021 21:00 – 23:00 / Fasem Festa
Sala Concerti Italo Tajo (ex chiesa di San Giuseppe) – Pinerolo
Viaggio nel repertorio occitano dalle valli del Cuneese alla Guascogna
Ensemble vocale “L’Escabòt”