Torna, anche per il 2023, il concerto che ogni anno si tiene al Teatro Sociale di Pinerolo in prossimità del periodo natalizio. Protagonista di questa edizione sarà il cantautore lusernese Alessandro Casalis, che per l’occasione sarà affiancato da un ospite veramente speciale. Il 16 dicembre prossimo, infatti, accanto al musicista valligiano, sul palco pinerolese salirà Omar Pedrini, chitarrista e fondatore della storica rock band italiana Timoria. Il concerto è organizzato dall’AIDO di Airasca e dalla Pro Loco Pinerolo, con il patrocinio del Comune di Pinerolo, per sensibilizzare sul tema della donazione organi, di cui l’associazione si fa portavoce da cinquant’anni. Il gioco di parole usato per il nome della serata, “(He)Art Live(R) – nella musica ci vuole cuore e fegato”, richiama in modo eloquente l’argomento, accorpando consapevolmente la musica e la sua vocazione solidaristica, di cui l’evento sarà concreta manifestazione.
Sul palco saliranno Casalis, che lo scorso anno ha dovuto affrontare un trapianto di fegato a seguito di una patologia autoimmune riscontrata una decina di anni fa, e Pedrini, che da anni combatte con un grave problema cardiaco. Il musicista bresciano, tra l’altro, ha recentemente annunciato che quello che sta affrontando sarà l’ultimo tour, poi abbandonerà le scene live proprio a causa della malattia. Insieme ai due artisti, sarà importante anche il coinvolgimento di due scuole prestigiose del nostro territorio: la Scuola Comunale di Danza e l’Istituto Civico Musicale Corelli. A tenere il filo della serata ci sarà Daria Capitani, giornalista di Eco del Chisone ed Eco Extra.
“Lo scopo dell’evento – spiegano gli organizzatori – è quello di raccontare come e quanto la musica possa influenzare positivamente i momenti di difficoltà che si presentano nella vita, con la finalità di poter far fare una riflessione sul tema della Donazione a chi magari non ha ancora avuto modo e occasione di farlo”. L’utile della serata andrà a sostenere il progetto “Accendi una luce per chi non può” (il fondo di solidarietà che si rivolge alle categorie fragili sul territorio). I biglietti, che saranno in vendita a € 12,50 (gratis per gli under 10), sono acquistabili presso Rocker Dischi (via Duca degli Abruzzi 4, Pinerolo), presso Caffetteria Le Tre Galline a Luserna San Giovanni (via Roma 17) oppure scrivendo a carovanamusic@gmail.com. Sulla base delle eventuali disponibilità residue, sarà possibile comprare i biglietti d’ingresso anche la sera stessa del concerto presso la biglietteria del Teatro.
Ones
