Nell’excursus retrospettivo che, da alcuni mesi, stiamo compiendo attraverso le pagine dell’Eco Mese, l’Istituto Corelli occupa un posto essenziale. Si ritorna a parlare di questa importante istituzione culturale con una…
Tag: massimiliano genot
“Hommages et Paraphrases”, la ricerca formale di Giuseppe D’Angelo
Quando si ha l’occasione di incrociare artisti che, nel nome di una musica pura, assoluta, sanno travalicare i generi e le tassonomie tradizionali, le esperienze fruitive che ne derivano sono…
Massimiliano Génot, lo sguardo contemporaneo della musica classica
La retrospettiva sul mondo musicale pinerolese del passato, attivata tramite la riscoperta di vecchi servizi giornalistici locali, talvolta ci mette di fronte a personaggi che inducono a rivolgere il nostro…
Dal Corelli a Budapest: intervista a Claudio Morbo
A Budapest vive e lavora una delle più importanti personalità musicali tra quelle che vantano origini legate al territorio pinerolese. Stiamo parlando del Prof. Claudio Morbo, compositore e Direttore d’Orchestra…