I Groovin’ Awards furono gli “Oscar” della musica pinerolese organizzati dal sito www.groovin.it, la prima e originale versione del nostro portale. I vincitori venivano decretati dagli iscritti tramite votazione on line. Ci furono quattro edizioni, dal 2002 al 2005, con categorie che nel tempo mutarono e aumentarono, premiando, via via sempre più numerose, le eccellenze del nostro territorio. Nel 2019, con la ripartenza di Groovin’ sotto la forma attuale, sono ripartiti anche i sondaggi. Un numero limitato di categorie per decretare quali sono gli artisti pinerolesi più amati in rete. Di seguito l’albo doro dei vincitori.
Groovin’ Awards 2002
Voce: David Giai Checco
Chitarra: Alessandro Chiappetta
Basso: Paolo Bruno
Batteria: Mattia Barbieri
Tastiere: Andrea Bozzetto
Sax: Mattia Siccinio
Altri strumenti: Bruno Galbiati (Flauto)
Groovin’ Awards 2003
Voce maschile: David Giai Checco
Voce femminile: Alea (Alessandra Ambricco)
Chitarra: Alessandro Chiappetta
Basso: Dario Balmas
Batteria: Carlo Cannarozzo
Tastiere: Andrea Bozzetto
Sax: Mattia Siccinio
Altri strumenti: Marco Gentile (Violino)
Band: Kalamandra
Cover Band: Disco Inferno
Tribute Band: Mother Goose
Disco: “A mali estremi” (Kalamandra)
Groovin’ Awards 2004
Voce maschile: Roberto Pretto
Voce femminile: Silvia Aimar
Chitarra: Alessandro Chiappetta
Basso: Dario Balmas
Batteria: Alessandro Raise
Tastiere: Paolo Gambino
Sax: Mattia Siccinio
Altri strumenti: Marco Gentile (Violino)
Band: Grande Circo Barnum
Cover band: Tintu e i Ragazzi del Clan
Tribute band: Le Malecorde
Disco: “In equilibrio” (Grande Circo Barnum)
Mp3: “Lilith” (Carmilla)
Evento live: Fantabanga
Groovin’ Awards 2005
Voce maschile: Paolo Battaglino
Voce femminile: Valentina Santoro
Chitarra: Ru Catania
Basso: Marco “Pakko” Catania
Batteria: Alessandro Raise
Tastiere: Marco Varvello
Altri strumenti: Marco Gentile (Violino)
Cover band: Mr. Brown
Disco: “Live at Fillmore” (Disco Inferno)
Testo: “Elsa” (Kalamandra)
Mp3: “Il capello” (Tintu e i Ragazzi del Clan)
Evento live: Rourestock
Sito internet: www.tootiki.com
Groovin’ Awards 2020
Miglior Album: “Anatocismo Esistenziale” (HotDog&CocaZero)
Miglior Video: Ex aequo “Hand to Hand” (Valerio Menon) e La donna al fiume (Giovanni Battaglino)*
* Il vincitore del sondaggio fu Valerio Menon, ma dopo un’analisi successiva, si valutò il filmato non pienamente rispondente alle caratteristiche richieste. Per tanto, pur ritenendo valida e meritevole la vittoria di “Hand to Hand”, si decise di assegnare una vittoria condivisa con l’altro finalista.
ALBUM DELL’ANNO
Senza interpellare il nostro pubblico, e senza pubblicizzare più di tanto i risultati, lo staff di Groovin’ decide ogni anno l’album dell’anno tra quelli rientranti nel perimetro geografico di competenza. Ecco l’elenco dei nostri vincitori:
2018 – BORN TO BE WHY (Edna)
2019 – LA STORIA DI FRANCO (Paolo Moreschi)
2020 – L’ATALANTE (Federico Marchesano)
2021 – POST (Narratore Urbano)